mercoledì, 29 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoCavarzereCavarzere: Martina, Alice e Denjse, le donne che si sono distinte durante...

Cavarzere: Martina, Alice e Denjse, le donne che si sono distinte durante la pandemia

Banner edizioni

Cavarzere. Sono state premiate per il loro impegno nella vita e nel lavoro, particolarmente intenso e significativo in questo difficile momento

Il Comune di Cavarzere, con il Patrocinio dell’assessorato alla Cultura e delle Pari Opportunità, ha organizzato tre importanti giornate in occasione della Festa della Donna.

Gli appuntamenti sono iniziati il 7 marzo con un Flash Mob di fronte al Municipio per poi continuare l’8 Marzo nella Sala Consiliare di Palazzo Barbiani. In quell’occasione sono stati conferiti tre premi a tre donne cavarzerane che si sono distinte nel volontariato, nella promozione del territorio e nell’emergenza sanitaria.

Mercoledì 9, invece, si è tenuta una conferenza in collaborazione con Spi Cgil e Auser nella quale si è parlato de “La condizione femminile tra letteratura e società” con le scrittrici Annalisa Boschini e Stefania Bergo.

Lo scorso 8 marzo, nella sala del Consiglio di Palazzo Barbiani, dunque, si è tenuta la seconda giornata organizzata dall’Amministrazione in occasione della Festa Internazionale della Donna.

Presenti il sindaco Pierfrancesco Munari, gli assessori Mattia Bernello e Ilaria Turatti.

“L’8 marzo è il nostro giorno  – ha esordito la Turatti –  ma la donna deve essere ricordata, rispettata e valorizzata tutti i giorni dell’anno. Sto lottando per la parità anche sul lavoro perché ancora oggi, seppur abbiamo le capacità, veniamo sempre considerate ad un livello inferiore.

Noi donne abbiamo la capacità di fare la differenza e auguro a tutte i successi più belli della vita”.

“La giornata è stata organizzata per premiare tre donne cavarzerane che si sono distinte nel nostro paese durante la pandemia – ha spiegato Bernello – Grazie a Martina Rossi, infermiera all’Ospedale dell’Angelo di Mestre che ha vissuto in prima persona la pandemia lavorando in un reparto Covid. Alice Perazzolo, dottoressa della Cittadella di Cavarzere che, laureata da poco, si è trovata catapultata nella gestione del Covid nel nostro paese.  E infine desideriamo ringraziare anche Denjse Zanardo, giovane commerciante che ha aperto un negozio di abbigliamento per bambini proprio durante la pandemia”.

“Denjse è una di quelle persone che ha voluto investire nel proprio paese e ci ha creduto  – ha detto il sindaco –  Oggi premiamo il tuo coraggio che rappresenta un simbolo per tutti i giovani cavarzerani che vogliono costruirsi un futuro qui”.

Le tre donne sono state omaggiate con una targa di riconoscimento, una pergamena e un mazzo di fiori.

Nel mese di settembre, in accordo con “Prvenzione è vita” verrà organizzata una giornata di screening preventivo (mammografia ed ecografia) rivolta alle donne in età compresa dai 35 ai 49 anni, ovvero in quella fascia di età che non rientra nello screening gratuito regionale.

Benedetta Cesaro

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy