La dichiarazione della sen. Sbrollini nella discussione al Senato sul diritto allo sport nella Costituzione
“Oggi è una giornata storica per il nostro Paese perché finalmente nella Costituzione si sancisce il diritto allo sport così come il diritto all’istruzione e il diritto alla salute. Aver raggiunto questo traguardo significa aver riconosciuto lo sport come fonte di benessere ma soprattutto di valori. E’ una grande vittoria della buona politica perché da oggi in poi lo Stato tutela e garantisce l’opportunità di praticare lo sport”.
“Questo provvedimento fa da pilastro ad una nuova riforma del welfare, offrendo uno strumento strategico per contrastare e prevenire tante malattie, per contrastare le dipendenze ed efficace per promuovere l’inclusione sociale. Ora ci sono nuove sfide da affrontare e nuovi provvedimenti da approvare affinché venga riconosciuto il diritto al professionismo femminile e garantita l’assunzione nelle nostre scuole di laureati in scienze motorie perché abbiamo bisogno di docenti preparati. Oggi votiamo convintamente a favore di questo provvedimento, era un nostro obiettivo da sempre e finalmente l’abbiamo realizzato”.
Lo ha detto in aula al Senato Daniela Sbrollini, senatrice di Vicenza nonché responsabile Sport e Cultura di Italia viva, intervenendo in dichiarazione di voto sul disegno di legge costituzionale per inserire all’articolo 33 della Cost. il diritto di accesso allo sport.