Mira, dopo le dimissioni di Vanna Baldan da assessore, ora la Lega annuncia la sua candidatura a sindaco
Nel campo del centrodestra a Mira in vista delle elezioni comunali, l’aria si fa tesa. Nel corso delle ultime settimane diverse sono state le novità. Prima fra tutte le dimissioni di Vanna Baldan da assessore della giunta guidata da Marco Dori. La Baldan si è dimessa ed è di fatto uscita dalla sua maggioranza con il gruppo “Gente di Mira” spiegando di non aver avuto risposta dal sindaco e dalla maggioranza sulla questione del perimetro delle alleanze politiche in vista delle elezioni, e di aver intavolato con La Lega ed altre forze del centrodestra un dialogo. Non va dimenticato che Vanna Baldan era stata, prima di entrare nel centrosinistra, candidato sindaco per il centrodestra nel 2007 ed era arrivata al ballottaggio perdendo contro Michele Carpinetti poi diventato sindaco. La Lega con il suo segretario Stefano Deppieri ha annunciato che sarà proprio la Baldan la sua candidata a sindaco.
Il resto del centrodestra però, da Fratelli D’Italia a Forza Italia a Coraggio Italia ai fucsia hanno fatto capire che si tratta di una scelta, quella sul candidato che deve essere condivisa da tutti. Intanto sempre nel centrodestra il consigliere comunale Paolo Lucarda dei fucsia che aveva spiegato di essere pronto a correre, si è ritirato dalla competizione. “Ho riflettuto attentamente assieme alla mia famiglia – spiega Lucarda – e ho deciso, anche se a malincuore, di non candidarmi per la mia città. Approfitto dell’occasione per ringraziare di cuore chi, e sono stati in tanti, avevano accolto con entusiasmo la prospettiva della mia candidatura: farò tesoro di questa esperienza”.
In campo per ora, per le elezioni in vista a fine primavera restano 3 candidati: il sindaco Marco Dori che si ricandida con il centrosinistra ( senza “Gente di Mira” uscita dalla coalizione), Enrico Carlotto della lista di destra “ Nova Mira” e Vanna Baldan candidata per la Lega.
Alessandro Abbadir