mercoledì, 29 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoMiranese SudMirano, l’area dei “Molini di Sotto” si rifà il look

Mirano, l’area dei “Molini di Sotto” si rifà il look

Banner edizioni

Riqualificazione urbana, lavori in dirittura d’arrivo. Qui si svolge tutt’oggi il mercato settimanale e la fiera, si affaccia sul bacino a valle delle chiuse del  Muson

La storica area del commercio a Mirano rivive grazie ad un intervento di restyling che ne restituirà eleganza e funzionalità. La zona dei Molini di Sotto in via Barche, infatti, è in fase di restauro e riqualificazione sulla base del progetto condotto dallo studio “AI Progetti” di Mestre che ne cura anche la direzione dei lavori. L’area, dove si svolge tutt’oggi il mercato settimanale e la fiera, si affaccia sul bacino a valle delle chiuse del fiume Muson ed è stata oggetto, sin dal ‘500, di vari interventi di ampliamento per consentire l’attracco delle imbarcazioni commerciali e per consentire un comodo collegamento per lo spostamento delle persone sulla direttrice Mirano-Venezia. Il progetto prevede il restauro conservativo delle strutture cementizie, delle murature di contenimento della strada e del canale, dei manufatti in ghisa e ferro, il rifacimento della pavimentazione e la realizzazione di infrastrutture occultate nella pavimentazione a servizio dei banchi della vendita del pesce. Inoltre è prevista anche una seduta come punto contemplativo dalle linee morbide che si accompagna al muro di contenimento, ricalcandone l’andamento, e che si situa lungo un itinerario pedonale e ciclabile già esistente, per valorizzare la suggestiva vista panoramica. “Abbiamo pensato di rendere più funzionale l’attività degli operatori del mercato del pesce- spiega Massimo Furlan, partner dello studio “AI Progetti”. Ma vista anche la bellezza del luogo, abbiamo pensato ad uno spazio contemplativo con una seduta in acciaio e doghe di legno composito, smontabile. L’ultimazione delle opere è prevista per il 26 maggio prossimo ma stiamo accelerando per poterne terminare la maggior parte entro Aprile, allo scopo di rendicontare una parte dei costi per beneficiare di finanziamenti regionali. Soddisfatta la Sindaca Maria Rosa Pavanello. “I lavori per la nuova piazzetta dei Molini di Sotto procedono bene- spiega. Siamo in linea col cronoprogramma e termineremo nei tempi stabiliti. Siamo molto contenti di come sta lavorando la ditta che li esegue. Durante lo scavo è emersa la necessità di rinforzare la riva del bacino. Abbiamo fatto richiesta al Genio Civile per intervenire (l’area è di sua competenza) e stiamo attendendo l’autorizzazione. Nel frattempo sono state eseguite le analisi dei fanghi del bacino perché, per eseguire il rinforzo della riva, sarà necessario rimuovere lo strato superficiale di circa due metri dei detriti che riempiono il bacino. Questa operazione verrà eseguita dal Comune. Al Genio Civile, invece, abbiamo chiesto in più occasioni, anche negli anni precedenti, che provveda a una pulizia degli strati più profondi dei depositi di fango, ma non ci è ancora stata data risposta positiva, per mancanza di risorse”.

Riccardo Musacco

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy