Taglio del nastro per “Spazio Studio Nagliati”, grazie all’associazione ADA “Amici dell’Accademia” di Rovigo
Oltre 30 postazioni per lo studio degli universitari e due sale riunioni, una con tanto di schermo digitale per i giovani lavoratori in smartworking. Il tutto nel cuore di Rovigo, nella centrale piazza Garibaldi, aperto tutti i giorni dalle 17 alle 22. A un anno dall’apertura della raccolta fondi che ha coinvolto i propri soci e tante realtà cittadine, ADA, l’Associazione Amici dell’Accademia, vede concretizzarsi il suo primo obiettivo, ovvero la riqualificazione del piano Nobile di Palazzo Nagliati per dedicarlo agli studenti e ai giovani lavoratori.
Sabato 5 marzo, dalle 15 alle 19, open day per scoprire i nuovi spazi
L’inaugurazione delle aule studio avverrà domani, sabato 5 marzo, alle 10:30, alla presenza delle autorità cittadine, i soci ADA, i tanti finanziatori che hanno partecipato alla raccolta fondi, la Fondazione Banca Monte di Rovigo e al presidente dell’Accademia dei Concordi, Giovanni Boniolo, che darà a tutti il proprio benvenuto. Seguirà una giornata di Open Day per scoprire tutti gli spazi del rinnovato Spazio Studio Nagliati, dalle 15 alle 19, aperta a tutta la cittadinanza a cui sono stati invitati anche gli istituti scolastici rodigini.
Lo Spazio coprirà gli orari in cui le altre aule sono chiuse
Spazio Studio Nagliati è un progetto ambizioso che è nato un anno fa, grazie a una raccolta fondi avviata da ADA per riqualificare gli spazi del piano nobile dello storico palazzo rodigino e destinarli ai giovani studenti. Grazie ai contributi dei circa 70 soci dell’associazione e di tante realtà private cittadine, sono stati raccolti circa 50mila euro che hanno permesso la creazione di 35 postazioni studio e due uffici, che saranno gestiti dall’Accademia dei Concordi. Lo Spazio Studio sarà aperto tutti i giorni e coprirà gli orari in cui generalmente le altre aule studio (come il Cur o l’Accademia dei Concordi) chiudono, per dare un servizio completo e innovativo alla città: dalle 17 alle 22 nei giorni feriali, dalle 10 alle 18 il sabato e dalle 10 alle 13 la domenica.