A Vicenza saranno anche piantati alberi graditi alle api

La mozione prevede di includere nella futura pianificazione delle opere di verde pubblico la coltivazione di specie vegetali gradite alle api; di porre attenzione ai trattamenti stagionali da effettuare sulle alberature cittadine, in modo tale da evitare che queste avvengano durante la fioritura; di ridurre
progressivamente l’uso di erbicidi per la manutenzione dei cigli stradali e all’interno degli spazi verdi pubblici, quali aiuole, parchi e giardini, sostituendoli con trattamenti al vapore d’acqua caldo per la lotta agli infestanti.
L’amministrazione si impegna, inoltre, a promuovere pratiche di valorizzazione e salvaguardia del territorio che passino attraverso azioni incentrate sulla sostenibilità ambientale ed animale. Tra queste, la collocazione all’interno dei parchi e dei giardini della città dei ripari diurni per pipistrelli, conosciuti come bat box, e il contrasto al proliferare delle zanzare tramite l’impiego di prodotti biologici, privilegiando interventi larvicidi dal minore impatto sugli organismi non bersaglio dei trattamenti.