Sabato 2 aprile arriva a Porto Tolle il “Festival della SostenAbilità”, all’insegna del turismo inclusivo: una programmazione ricca di eventi

Main sponsor dell’evento: La Piazza, Lapiazzaweb e LaPiazza24.
Ma cosa significa davvero fare turismo inclusivo? Rendere spazi e servizi dell’ospitalità e della mobilità accessibili e fruibili per tutti: per contribuire a creare benessere sociale e valore economico diffuso per un intero territorio e tutta la comunità.
Di questo percorso ambizioso fanno parte: professionisti, strutture ricettive, enti del terzo settore, enti pubblici, istituzioni e molte altre persone sono in campo per trasformare questa opportunità in realtà.
Previsto un pomeriggio ricco di attività in Largo Europa con la seguente programmazione:
– dalle 14:30: pedalata inclusiva di 15 km in un paesaggio di terra e acqua.
La bicicletta sarà il mezzo di mobilità scelto per il 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗔𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, per scoprire il territorio da una prospettiva privilegiata. Il partner scelto è Remoove, una start up nata lungo le rive del Lago di Garda che offre servizi di innovazione sociale e mezzi di trasporto per il benessere delle persone e il turismo inclusivo.
–dalle 15:30: incontro con gli autori del libro “Lascia splendere la tua meraviglia” Guida senza patente.
Mickol Lopez e Daniele Marzano hanno tre figli piccoli e insieme raccontano le loro (dis)avventure di genitori con il nome di Guida senza patente.
Fatiche, peripezie, viaggi, sonni interrotti, rotte sconosciute, isole di nuovi sorrisi e punti di approdo mai visti. Il loro modo di raccontare la quotidianità ha conquistato tantissimo seguito e oggi hanno una delle pagine social più seguite sulla genitorialità e la famiglia.
–ore 16:30: taglio del nastro e inaugurazione ufficiale REMOOVE TEST CENTER.
Inoltre nella “Kids Zone”, la zona dedicata ai più piccoli, ci saranno i Laboratori creativi “Il Delta delle api” e “La bottega di Geppetto”. Saranno presenti anche enti del terzo settore e operatori turistici del territorio con un proprio spazio espositivo.
Dalle 15 in poi: laboratori creativi alla Bottega di Geppetto per bambine e bambini con le educatrici. Uno spazio mobile itinerante con giochi di legno, giochi di strada, giochi della tradizione popolare e molto altro da scoprire. Inoltre è prevista l’attività per guidare i bambini nel “magico mondo dell’apicoltura” con Apicoltura Marangon Alessio.
Infoline: 𝟯𝟮𝟳 𝟯𝟮𝟱 𝟰𝟴𝟰𝟬
“Da soli si cammina veloci, ma insieme si va lontano”.
Comune di Porto Tolle, Parco del Delta del Po, Riserva MAB Unesco.