L’importo dei sette progetti dell’Ulss 7 per il sociale è di 5milioni e 700mila euro
L’Ulss 7 ha elaborato sette proposte per un valore complessivo di 5.726.500 euro da presentare per concorrere ai finanziamenti del Pnrr nel capitolo “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”. Quanto richiesto è il massimo possibile. I progetti riguardano sia per la gestione di servizi, sia la riqualificazione e ristrutturazione di edifici da utilizzare per gli stessi, se finanziati. Nello specifico:
– un progetto sarà dedicato ai minori e al sostegno delle famiglie vulnerabili;
– due progetti saranno destinati agli anziani non autosufficienti con la riqualificazione di spazi abitativi per favorire la domiciliarità e percorsi professionali per garantire un servizio di dimissioni protette;
– un progetto prevede il supporto degli operatori sociali con percorsi di supervisione professionale;
– un progetto servirà a favorire l’autonomia delle persone con disabilità rispetto al proprio progetto di vita,
una abitazione accessibile e a nuove forme agevoli di inserimento lavorativo;
– due progetti sono a favore della povertà con la risistemazione di alloggi e strutture di accoglienza per facilitare l’accesso ad una abitazione (cosiddetto “housing first”) ed il potenziamento e la diffusione di stazioni di posta ed empori solidali per rispondere ai bisogni primari delle persone senza fissa dimora o in forte condizione di deprivazione e marginalità.