mercoledì, 22 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoBassa PadovanaEste, la storia di Valeria: dalla malattia alla laurea

Este, la storia di Valeria: dalla malattia alla laurea

Banner edizioni

Da Este la storia di coraggio di Valeria: vince la sfida più grande, dalla malattia alla laurea in Scienze politiche

Una laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali con l’aiuto della tecnologia ed il sostegno della famiglia. Valeria Burchiellaro, 30 anni, con tenacia e determinazione ha superato le difficoltà ed è stata proclamata lo scorso 15 febbraio dottoressa con una laurea sul progetto “Disabili forum”e con un augurio per gli altri studenti in difficoltà: “Non mollate, è difficile, ma dovete inseguire i vostri sogni e le vostre aspirazioni”.

Nel 2011, la studentessa di Este era stata colta da un’emorragia cerebrale, un episodio che le ha lasciato dei pesanti problemi di mobilità e che le ha impedito di poter comunicare attraverso la parola. Una malattia difficile che però non le ha precluso di continuare gli studi raggiungendo nel 2015 il traguardo della maturità e nel 2022 quello della laurea. Una grande passione per il diritto e l’economia l’ha portata a iscriversi dopo le scuole superiori alla facoltà di scienze politiche dell’università di Padova.

“Dal primo giorno di università all’ultimo sono cambiate molte cose, si sono appianate alcune difficoltà – spiega la famiglia Burchiellaro -. La vera rivoluzione c’è stata grazie al comunicatore oculare che le permette di seguire in autonomia le lezioni”. La famiglia spiega come la tecnologia abbia dato un supporto essenziale: “Valeria utilizza il computer attraverso lo sguardo e questo le permette di usare tutte le sue facoltà ed abilità”.

Gli esami universitari per Valeria non sono stati un problema: “Prima del comunicatore oculare doveva sostenere gli esami con il supporto di un’assistente dell’ufficio disabilità – continua la famiglia – Adesso invece può comunicare con i suoi professori attraverso lo sguardo e può rispondere in autonomia alle domande”.

La studentessa ha conosciuto diversi metodi di studio ed una squadra di supporto formata dalla famiglia, da altri studenti universitari, dagli amici e dagli strumenti forniti dagli uffici dell’università: “Dopo tanto studio è arrivato il giorno della laurea e Valeria ha scelto un tema di relazioni internazionali rivolto al sostegno e all’inclusione nell’unione europea. Ha scritto da sola la tesi, una lettera alla volta, con il supporto per le correzioni di due volontari” continua la famiglia – “Abbiamo vissuto una giornata bellissima e felice assieme a tutte le persone che vogliono bene a Valeria”. Ma per Valeria il percorso di studi non è ancora finito, sta pensando di iscriversi alla laurea magistrale in Relazioni internazionali e diplomazia “Dovrà affrontare altri due anni di studi, ma lo farà in modo diverso perché oggi riesce a studiare e seguire le lezioni in autonomia e con più indipendenza, grazie al computer che le ha dato una voce. Una voce che vuole arrivare a tutte le persone in difficoltà per dire: non mollate, raggiungete i vostri traguardi, lo potete fare!”.

Giada Zandonà

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy