Da domenica 10 al Vinitaly sfilano 40 vini delle 26 aziende del consorzio Colli Berici

I vini dei Colli Berici tornano protagonisti alla 54esima edizione di Vinitaly, che si svolgerà a Verona dal 10 al 13 aprile. Sarà possibile conoscere e assaggiare oltre 40 vini delle 26 aziende socie del Consorzio di tutela dei Colli Berici e Vicenza allo Stand L5, Padiglione 8. Com’è noto, il consorzio è diretto da Giovanni Ponchia. In particolare grande attenzione sarà riservata al Tai Rosso, il vitigno autoctono dei Colli Berici appartenente alla stessa famiglia genetica del Cannonau sardo, del Grenache francese e della Garnacha spagnola, che nel Vicentino ha trovato una sua specifica identità e tipicità. Questa uva si presta a essere vinificata sia per una versione più fresca e immediata, sia per dare vita ad un vino più robusto e strutturato. Il Tai Rosso che per tradizione si è sempre consumato giovane, ha dimostrato invece nel tempo di affinamento finezza e eleganza.
Ma la longevità è una caratteristica che riguarda tutti i vini rossi dei Colli Berici, in particolare i tagli bordolesi, che grazie alle caratteristiche pedoclimatiche del territorio affinano lentamente e si esprimono al meglio nel tempo. A Vinitaly sarà possibile degustare anche vecchie annate di Tai Rosso e di bordolesi vicentini e capire come la roccia calcarea, le argille rosse e i terreni basaltici di origine vulcanica, l’altitudine che allontana nebbie e gelate tardive e la ridotta precipitazione annua, siano tutti aspetti ambientali che rendono a questi vini carattere e personalità.