domenica, 28 Maggio 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoMiranese NordMartellago, campi sportivi: è dibattito acceso fra maggioranza ed opposizione

Martellago, campi sportivi: è dibattito acceso fra maggioranza ed opposizione

Banner edizioni

Martellago, dibattito sui campi sportivi. Il Sindaco: “Abbiamo 37 aree verdi da gestire, appena realizzati dei campi da calcetto e pallavolo a Martellago e varie altre strutture”

Comune di Martellago
Comune di Martellago

I campi sportivi comunali di Olmo di Martellago sono oggetto di discussione fra maggioranza e opposizione sull’affidamento e su chi dovrà effettuare i lavori di ristrutturazione, resisi ormai necessari. Gli impianti, che comprendono al loro interno due campi da tennis, un campo da basket e uno da calcetto, sono da anni gestiti da una società sportiva senza scopo di lucro, la As Sport Planet.

“Le strutture sono ormai datate – spiega la consigliera di opposizione Elisa Benzoni di “InSieme”– ci sono vari lavori da fare, il rifacimento dei campi da tennis, la sistemazione degli spogliatoi anche e soprattutto, abbattendo delle barriere architettoniche. Oltre ad una modernizzazione generale prevedendo, ad esempio, l’inserimento di campi da padel”.

“Vista l’opportunità dei fondi Pnrr abbiamo proposto all’amministrazione un progetto in tal senso, per quando ci sarà aperta questa linea d’azione. Ciò che vogliamo è che i campi restino a controllo interamente pubblico e continuino ad essere vissuti nello spirito dell’impianto quartierale, di aggregazione, così come si sono affermati in tutti questi anni. Quest’area, infatti, si caratterizza molto anche da un punto di vista sociale in quanto è divenuta un vero e proprio punto di ritrovo per i giovani. L’amministrazione, invece, vorrebbe affidare gli impianti tramite bando a una società terza, con scopo di lucro presumibilmente che in cambio della gestione li ristrutturerebbe ma che andrebbe a snaturare una bella realtà che a livello sociale funziona. A mio parere e concorde tutta la minoranza, si dovrebbero invece sfruttare le risorse del Pnrr se riusciremo ad ottenerle o, in alternativa, intervenire direttamente con fondi del Comune, un stima di circa 350mila euro, perché i fondi sono nella piena disponibilità dell’amministrazione”.

“Nulla è stato ancora deciso – replica il sindaco Andrea Saccarola – è un’idea che stiamo valutando ma non escludiamo nulla. Il bando Pnrr per lo sport è appena uscito, ma vengono agevolati i Comuni che non hanno impianti sportivi. Possiamo provarci, ma saremmo troppo in basso in graduatoria e difficilmente potremmo portare a casa i fondi. La questione è che ad Olmo non ci sono strutture serie da calcio a 5, padel e basket, solo campi in cemento. Abbiamo avuto delle manifestazioni di interesse a mettere mano alle strutture e stiamo ragionando se vale la pena affidare la gestione a un privato che ci metta i soldi per un numero specifico di anni, forse 15 e poi valutare l’offerta. Ascolteremo le esigenze dei cittadini in questo senso. Sui fondi del Comune, onestamente, abbiamo 37 aree verdi da gestire, abbiamo appena realizzato dei campi da calcetto e pallavolo a Martellago e varie altre strutture, l’avanzo di cassa sarebbe preferibile utilizzarlo su marciapiedi, strade e barriere architettoniche. Punterei magari a un nuovo Palasport che a Martellago manca”.

Riccardo Musacco

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy