martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeAppuntamenti“Mirano Segreta: Viriditas”, il primo maggio

“Mirano Segreta: Viriditas”, il primo maggio

Banner edizioni

Domenica 1 maggio alle ore 17.00 arriva l’evento dal vivo “Mirano Segreta: Viriditas”

Domenica 1 maggio alle ore 17.00 tornerà dal vivo l’evento “Mirano Segreta: Viriditas”, sesta edizione dell’annuale visita teatralizzata del parco storico comunale Belvedere a Mirano. L’evento, nato nel 2017 per esplorare solo gli ambienti del Castelletto del Belvedere, negli ultimi due anni era stato tenuto online, a causa del Covid-19, sperimentando nuove forme.

La nuova edizione di “Mirano Segreta”, interpretata dagli artisti del collettivo Fuoriclassico, finalmente potrà tornare dal vivo. Sarà dedicata alla seicentesca Villa Giustinian Morosini “XXV Aprile” che, per la prima volta, potrà essere esplorata dal pubblico in questa modalità. Sarà una performance multisensoriale itinerante, nel parco adiacente la Villa e negli ambienti interni, condotta da corpi danzanti e voce per un racconto in cui il luogo sarà il pretesto per un’esperienza unica.

A partire da quest’anno l’esperienza prevede anche il coinvolgimento attivo del pubblico, che interpreterà l’Alchimista alla ricerca della propria Pietra Filosofale, della propria felicità e autorealizzazione, e contribuirà a lasciare una traccia della performance attraverso un laboratorio finale, pur garantendo il rispetto delle norme vigenti in materia di Covid-19.

Inoltre quest’anno si è desiderato introdurre il personaggio di Viriditas, lo stadio alchemico verde ponte tra Nigredo (opera al nero) e Albedo (opera al bianco), interpretato dal parco del Belvedere, al fine di valorizzare questa preziosa gemma verde del Comune di Mirano.
Significato della -performance: ombra e luce non esistono in maniera assoluta: bisogna
comprendere che sono entrambe parti dell’essere umano e della vita e solo tramite la loro
accettazione si giungerà a comprendere la Realtà; ciò ci permette dunque di raggiungere uno stadio superiore dell’essere avvicinandoci al proprio io, all’Anima. Ma tutto parte da un singolo istante in cui l’individuo decide di rialzarsi, riappropriarsi della propria vita; questo è il momento di Viriditas, ponte tra Nigredo e Albedo, in cui risiede tutta la forza della natura.

La performance, sulla scia delle precedenti edizioni, mira a far riflettere sull’accettazione della Realtà come mistione di positivo e negativo (momento di Rubedo), ma in aggiunta mira anche a offrire l’arte e la natura come spunti d’ispirazione per rinascere dopo gli ultimi due anni.

Soggetti e interpreti: Alchimista: pubblico, simboleggia il corpo, la persona nella sua fisicità; Nigredo: Giorgia Bortoloso, danzatrice, simboleggia la morte, l’ombra, il male, la negatività (colore nero); Viriditas: parco del Belvedere, simboleggia il germoglio di speranza, il desiderio di riappropriarsi della propria vita, la forza della natura (colore verde); Albedo: Alexandra Foffano, danzatrice, simboleggia la vita, la luce, il bene, la positività (colore bianco); Rubedo: laboratorio finale, simboleggia la rinascita, la realtà come commistione di bene e male (colore rosso); Pietra filosofale: musiche cantate da Sara Allocca, cantante, simboleggia l’anima (colore argento).

Nei social Instagram @miranosegreta , @fuoriclassico_ e Facebook https://www.facebook.com/miranosegreta post per scoprire di più sui personaggi.
Ingresso libero.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy