mercoledì, 6 Dicembre 2023
 
HomeBreaking NewsPadova, taglio del nastro per il nuovo Centro Congressi

Padova, taglio del nastro per il nuovo Centro Congressi

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Inaugurato oggi il nuovissimo centro congressi di Padova, alla presenza delle autorità civili e religiose.

Il disegno si rifà alla città con i suoi caratteristici portici: come i porticati di Padova mediano tra strada e abitazioni o botteghe, così i grandi setti di facciata introducono la circolazione pubblica dentro l’edificio e la prolungano in profondità. Il portale di Luigi Strazzabosco e Amleto Sartori, che immetteva al palazzo delle Nazioni, rimane come porta d’ingresso del nuovo Centro Congressi. Le formelle del portale sono state conservate e ricollocate al centro del podio che si trova alla sommità della scalinata d’ingresso. Realizzato in lamiera stirata d’acciaio, è alto 20 metri e lungo 60. (continua a leggere dopo la gallery)

All’interno dell’imponente corpo, su 12mila metri quadri lordi complessivi, trovano spazio diverse sale modulari: la più grande è la Giotto da 1.566 posti, dotata della più avanzata stazione multimediale d’Europa con un grande schermo ledwall da 140 mq. A questa si aggiungono i 988 posti per la Sala Mantegna e sei sale polifunzionali con capienza variabile da 16 a 160 posti. Non solo, la capienza è variabile in decine di combinazioni grazie ai pannelli mobili modulabili. È dotato inoltre di una moderna press room, un ristorante con terrazza e un bistrot. Non ultima la possibilità di utilizzare gli spazi attigui della fiera quando i numeri dei delegati fossero ancora maggiori.

Centro congressi Padova, già 30 eventi programmati

Sono già 30 i congressi e i convegni programmati per tutto il 2022, per la partecipazione di almeno 20.000 persone. Altri 7 sono già in programma per il 2023 ma diverse decine sono le trattative in corso che si sbloccheranno nelle prossime settimane. Padova Congress ospiterà diverse tipologie di appuntamenti: convention associative, convention scientifiche, congressi medici nazionali internazionali, convention aziendali, convegni medici nazionali, congressi scientifici nazionali e internazionali. Alcuni di questi appuntamenti prevedono anche una parte espositiva. Le attuali prenotazioni hanno un range di partecipanti dai 250 ai 2000 per evento. La candidatura di diversi soggetti promotori dei congressi è stata acquisita grazie anche alla preziosa attività di promozione internazionale svolta da Padova Convention & Visitors Bureau.

Primo appuntamento già nel pomeriggio di oggi con il Global Meetings Industry Day organizzato da MPI Italia Chapter, associazione di riferimento per il settore meeting & eventi, a partire dalle ore 15.30. Domani poi, nella Sala Giotto, si terrà il congresso nazionale organizzato da UIR – Unione Interporti Riuniti e Interporto Padova dal titolo “Interporti al centro” con la partecipazione di più di 500 persone.

Il sindaco di Padova Sergio Giordani: “Giornata felice, già 30 prenotazioni”

Grande soddisfazione per il sindaco di Padova Sergio Giordani: “Solo domani c’è un congresso di 600 persone e siamo in centro a Padova, siamo a due passi dalla stazione e abbiamo tutto vicino – commenta -. E’ una giornata felice, sono felicissimo, abbiamo raggiunto un obiettivo importante dopo tanti anni. Finalmente si è realizzato un sogno”.

Zaia,”sfida importante”

“Questa sfida è una sfida importante – ha commentato il presidente del Veneto Luca Zaia -. Ci vuole razionalizzazione, ci vogliono economie di scala e poi ci vuole anche dialogo tra le fiere, tra gli enti fieristici veneti che hanno delle grandi potenzialità e devono vedere il nemico fuori dalla regione e non in regione”.

 
 
 

Le più lette