domenica, 2 Aprile 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoRovigo, Aretusini: "Subito bando per sterilizzare la Tosap"

Rovigo, Aretusini: “Subito bando per sterilizzare la Tosap”

Banner edizioni

Il capogruppo della Lega, Michele Aretusini, chiede di sterilizzare subito la Tosap con un apposito bando del Comune di Rovigo

“Non è pensabile che un Comune con un avanzo di bilancio di milioni di euro, debba dipendere dal Governo per sollevare i baristi e i ristoratori dalla tassa di occupazione del suolo pubblico, che impatta per 50mila euro al massimo sulle casse di Palazzo Nodari. Se, a rigor di legge, è vero che deve essere il Governo centrale a dispensare gli esercenti dal pagamento, è altrettanto vero che l’amministrazione comunale ha metodi alternativi per sterilizzare e compensare questa imposta. Lo faccia, subito”.

La tassa grava su baristi e ristoratori che hanno tavolini e spazi esterni

Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale, torna sulla questione della Tosap, la tassa di occupazione del suolo pubblico che, con la fine dello stato di emergenza, tornerà a gravare su baristi e ristoratori che hanno tavolini e spazi esterni. Baristi e ristoratori che, provati da oltre due anni di incassi ridotti, chiusure e restrizioni e ora colpiti dall’aumento folle di bollette di luce e gas, invocano un po’ di respiro.

Aretusini: “Erogare risorse pari a quello che sarebbe l’importo annuale della Tosap

“La questione è già stata affrontata in consiglio comunale – prosegue Aretusini – Abbiamo proposto un metodo molto semplice per risolverla: un bando destinato agli esercenti, tramite il quale vengano erogate risorse pari a quello che sarebbe l’importo annuale della Tosap. In questo modo, l’amministrazione comunale, pur senza invasioni di campo rispetto al Governo, otterrebbe legittimamente  l’effetto di compensare del tutto l’esborso”.

Il capogruppo della Lega: “Sostenere i nostri imprenditori

“In consiglio comunale – prosegue il capogruppo – questa proposta era stata bene accolta dal sindaco. Mi stupisce, quindi, scoprire che in realtà il dibattito è ancora aperto, con l’amministrazione comunale che parla di un semplice posticipo del pagamento della tassa a fine luglio 2022, in attesa che si pronunci il Governo, senza nessun aggiornamento rispetto alla partenza del bando. Per quale motivo non lanciare un segnale di ottimismo e sostegno per i nostri imprenditori? Un segnale, lo ripeto, che impatterà in maniera davvero lieve sulle casse del Comune, piene di milioni di euro avanzati dai passati esercizi e la cui naturale destinazione è essere finalmente spesi per il bene di Rovigo e dei Rodigini. E’ tempo di farlo”.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy