venerdì, 31 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoProvincialeRovigo, Confartigianato: "Si parte da operaio per diventare imprenditore"

Rovigo, Confartigianato: “Si parte da operaio per diventare imprenditore”

Banner edizioni

Marco Campion, presidente di Confartigianato, invita i giovani a sognare in grande e a non denigrare il lavoro manuale in provincia di Rovigo

Il tema sempre più centrale in questo periodo post pandemia è quello della carenza di personale. Se la ripresa potrebbe sortire i suoi effetti, sembra però essere condizionata da molti fattori, tra cui la difficoltà di reperimento della materia prima, i cui prezzi hanno subito un incremento esponenziale, il caro energia e la mancanza di manodopera, che sta diventando la vera emergenza. Nel settore tessile ad esempio si sta verificando il ritorno dei grandi marchi che, dopo la delocalizzazione verso l’Est europeo e Nord Africa, stanno facendo rientrare la produzione in Paesi con maggiore stabilità di governo, come in Italia ad esempio, ma le aziende terziste, anche molte polesane, tarate sulle precedenti condizioni di mercato interno, faticano ad assecondare gli ordinativi, lamentando di non riuscire a reperire personale anche non specializzato.

Il presidente Campion: “Tessile, edilizia e metalmeccanico sono i settori più scoperti

“In Polesine i settori che non trovano personale sono il tessile, l’edilizia dopo il boom del Superbonus, ma soprattutto il metalmeccanico dove c’è una grandissima richiesta di carpentieri, tornitori e saldatori – avverte il presidente di Confartigianato Polesine Marco Campion -. Io sinceramente non darei la responsabilità ai giovani, imputati di non voler fare lavori manuali, capisco bene che nessuno a 18 anni sogni di fare l’operaio. Ma il mondo artigiano nasce proprio da uomini e donne che sono partiti da lavori che non necessitano un’altissima scolarizzazione, si sono formati e specializzati fino a creare una propria azienda. Si tratta di guardare in prospettiva, cercando di ammodernarsi e applicare nel lavoro quello che i giovani sanno fare meglio, ossia utilizzare la tecnologia e il mondo digitale. In questo senso famiglia, scuola, il sistema economico deve gettare le basi per una mentalità imprenditoriale”.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy