Così una parte dell’ex Centrale del Latte a Vicenza trova un futuro dopo molti anni

E’ stata consegnato all’Ulss 8 il fabbricato dell’ex Centrale del latte, all’angolo tra via Mentana e via Medici, nel quartiere di San Bortolo dove, prima dell’estate, si trasferirà il servizio territoriale della guardia medica. Erano presenti l’assessore al patrimonio Roberta Albiero, l’assessore ai lavori pubblici Matteo Celebron e il nuovo direttore dei servizi socio-sanitari dell’Ulss 8, Achille Di Falco.
L’immobile, denominato “palazzina uffici”, ospitava gli uffici direzionali dell’ex Centrale del latte e a seguito di un profondo intervento di ristrutturazione, è stato individuato quale nuova sede della guardia medica dell’Ulss 8, considerate la posizione strategica, la vicinanza con l’ospedale, la facilità di accesso e la nuova dotazione di parcheggi.

L’edificio, che ha una superficie di complessiva di quasi 380 metri quadrati e che consta di piano terra, primo piano e sottotetto, è destinato ad ospitare non solo la guardia medica ma anche eventuali altri servizi di competenza dell’Ulss 8.
Il contratto di prestito tra Comune e Ulss 8, della durata di 9 anni, prevede che gli interventi di manutenzione ordinaria dell’edificio e di eventuale adeguamento per renderlo idoneo all’uso saranno a carico dell’Ulss 8.
I locali dell’edificio di via Fincato ai Ferrovieri, che ospitava la Guardia medica, saranno destinati a servizi sanitari; è in fase di chiusura il procedimento di manifestazione dell’interesse per individuare l’assegnatario.