martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoProvincialeDue anni di retta pagata negli asili nido in Provincia di Rovigo

Due anni di retta pagata negli asili nido in Provincia di Rovigo

Banner edizioni

Al via il Progetto Benvenido: a disposizione accessi al nido agevolati per famiglie del rodigino

Asilo nido

Due anni di retta pagata per bambini a partire dai 12 mesi provenienti da famiglie con ISEE inferiore a 25mila euro della provincia di Padova e Rovigo. Ci sono ancora venti giorni di tempo per presentare la domanda di partecipazione a Benvenido, un progetto nato per aumentare e migliorare l’offerta di servizi educativi per l’infanzia nelle province di Padova e Rovigo. Recentemente presentata con una serie di incontri sul territorio, l’iniziativa, che complessivamente coprirà interamente le rette di 150 bimbi in 20 scuole dell’infanzia a partire da settembre 2022, è stata accolta con grandissimo interesse: sono solo 25, infatti, i posti ancora disponibili nel rodigino nei nidi di Fiesso Umbertiano, Lendinara, Ariano Polesine, Lusia, Taglio di Po, Grignano Polesine e Rosolina.

Le domande possono essere presentate entro il 31 maggio 2022 scrivendo una mail a benvenido@coopnow.it o mandando un messaggio al numero 3421915464.
Benvenido è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’iniziativa è ideata e sostenuta dalla Fondazione Cariparo e realizzata da Progetto Now scs in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, Asvapp, Cosep, Train de Vie.

“Grazie a Benvenido, le famiglie selezionate non solo avranno la possibilità di accedere al nido senza sostenere la retta per i due anni di frequenza, ma saranno anche supportate da un tutor qualificato che avrà il compito di accompagnare il nucleo familiare nell’individuazione e nell’accesso ai servizi del territorio. Le scuole, inoltre, beneficeranno di un protocollo pedagogico innovativo che verrà testato nel corso del progetto e di risorse formative e materiali specifiche per metterlo in atto. Stiamo già organizzando i secondi incontri presso le scuole per formalizzare l’adesione delle famiglie, invitiamo chiunque fosse ancora interessato a contattarci rapidamente per non perdere questa opportunità.”, afferma Claudia Vettorato, Presidente Coop Now.

“Avere a disposizione tutor qualificati che possano seguire da vicino sia le scuole, sia le famiglie, offre un’opportunità unica per rafforzare relazioni costruttive tra famiglie e scuole, diffondere maggiore consapevolezza sugli incentivi economici esistenti finalizzati a sostenere l’educazione del bambino fin dai primi mille giorni di vita e facilitare la partecipazione attiva degli educatori nella sperimentazione del protocollo pedagogico messo a punto dal progetto”, ha spiegato la coordinatrice dei tutor Manuela Frizzarin.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy