L’estate si fa sempre più vicina. In attesa del caldo giusto per andare al mare, perchè non visitare un lago? Ecco i 5 laghi del Veneto che meritano di essere visti!

Ecco a voi i 5 laghi più belli del Veneto che non vi potete assolutamente perdere.
Lago di Garda
Il lago di Garda è il più grande d’Italia e appartiene a 3 regioni: Veneto, Trentino alto Adige e Lombardia. Da visitare per i bellissimi borghi che sorgono lungo la sua riva.
Lago di Santa Croce
Il lago di Santa Croce offre davvero uno spettacolo panoramico mozzafiato grazie alle montagne e alla vegetazione che si rispecchiano sulle sue acque cristalline. Non solo panorama, ma anche sport. Qui è infatti possibile praticare la vela, il windsurf e il kitesurf oltre che la pesca sportiva.
Laghi di Cadore
Uno dei più belli tra i laghi di Cadore è quello di Misurina, partenza ideale per effettuare un percorso lungo le Dolomiti. Affascinante inoltre la leggenda del lago: si racconta che nell’antichità il re Sorapiss per accontentare la figlia Misurina chiese ad una fata che viveva sul monte Cristallo di regalarle uno specchio magico che permetteva di leggere i pensieri degli altri. La fata cedette al dono solo a patto che il re si facesse trasformare in una montagna per proteggere i suoi fiori dal sole. Sorapiss, trasformandosi, fece precipitare la figlia dalle sue stesse vette. Vedendola cadere cominciò a versare lacrime per la sua morte, le quali si raccolsero nel lago.
Lago di Alleghe
Sono tantissimi i turisti che si recano in questo luogo per fare una rilassante passeggiata lungo il lungolago. In inverno, inoltre, è possibile pattinarvi sopra!
I laghi di Revine
I laghi di origine glaciale a metà strada tra le prealpi venete e le colline trevigiane. Da non perdere i borghi adiacenti e il Parco Archeologico del Livelet.