Il bel torneo organizzato dal Petrarca Padova è stato un test importante per la crescita dei piccoli rossoblù.
Esperienza positiva e arricchente per la Monti Rugby Rovigo Junior che ha partecipato al torneo Bottacin di Padova. In casa del Petrarca, la cui organizzazione è stata encomiabile, i piccoli atleti rossoblù hanno avuto modo di confrontarsi con squadre da tutt’Italia, conoscere altri ragazzi, condividere la stessa passione per la palla ovale. Al di là del risultato, l’obiettivo della Monti, dopo due anni di stop forzato, era di verificare non solo la preparazione atletica, ma la gestione delle emozioni, la capacità di fare squadra, la voglia di impegnarsi. E il Torneo Bottacin è stato un test davvero formativo per la crescita dei ragazzi.
Le Under rossoblù si sono scontrate, con squadre forti del calibro del Milano, Parma, Benetton Treviso e Mogliano.
Per l’Under 7 è stata una giornata di vero divertimento. “I bambini si sono messi di grande impegno e sono molto soddisfatto del gruppo che si è creato, ha detto il coach Riccardo Mizzon. La partita finale a squadre miste, con le varie maglie colorate, è stata una bella occasione per incontrare e conoscere nuovi compagni. Un bellissimo giorno di festa”. In campo Dario Piva, Salmaso Pietro e Guido, Puscas Matteo e Sebastian, Riccardo Bragante, Ettore Maldi, Steven Cercizi, Edoardo Padovan. All. Riccardo Mizzon.
L’Under 9 ha vinto con Benetton e Mogliano e ha ceduto il passo con Milano (terzo posto finale) e Parma,tutte le partite con una sola meta di scarto. Terzo posto nel girone per i bimbi di coach Roberto Rizzati. “Quasi tutti i miei ragazzi non avevano mai partecipato a un torneo di questo livello, dice coach Rizzati, e l’emozione forse non ci ha permesso di esprimerci al meglio in un paio di partite che comunque sono state combattute punto a punto e decise da episodi nei secondi finali. È stato importante esserci e riprendere con i tornei. Sono orgoglioso dei giocatori e sono certo che faranno tesoro di questa esperienza”. Formazione: Gregorio Gnesini, Leonardo Balzan, Leone Barion, Flavio Leone Cavaliere, Giacomo Murli, Riccardo Oliviero, Pierfrancesco Zago, Alessandro Zeri, Giacomo Ragazzi, Filippo Ferrari, Nicolò Barbierato.
Per l’Under 11 la giornata è stata molto impegnativa, dovendosi confrontare con squadre più organizzate e consolidate, terminando al 17esimo posto. “Hanno avuto una giornata difficile perché la tensione e la mancanza di esperienza hanno avuto il loro peso, ha commentato coach Thomas Rimati. Sono comunque contento per l’esperienza che hanno fatto e perché, nonostante avessero perso il girone, non si sono demoralizzati e hanno vinto le altre due partite. Formazione: Leonardo Bacchiega, Alessandro Barion, Gaetano Gnesini, Tommaso Gonelli, Luca Gambarin, Mattia Ledda, Alberto Marongiu, Edoardo Roux, Leonardo Santato, Pietro Alfredo Sciamanna, Lorenzo Veronese.
Il girone si è mostrato impegnativo anche per l’Under 13, che ha perso con il Milano, con il Benetton per una meta di scarto e così anche contro il Parma, per poi pareggiare l’ultima con il Mogliano. “Continueremo ad allenarci sulla fase della difesa, è il commento di coach Emanuele Pusceddu, e ad essere veloci sullo schieramento della squadra”. Formazione: Alan Angeri, Vittorio Bellinello, Mathias Boarolo, Enrico Canti, Gianmarco Ferrarese, Elia Forno, Luca Giust, Youssef Hedfi, Luca Mares, Giorgio Massaro, Manuel Monterosso, Alberto Oliviero. A disposizione: Denny Pellegrini, Leonardo Ruzzante, Mattia Salvalaio, Vittorio Scalco, Leonardo Tommasi, Pietro Zamana, Davide Zanirato.
Unica Under a non partecipare al Trofeo Bottacin è stata la 15, impegnata nel suo campionato a Rubano, dove ha portato a casa la vittoria con il punteggio di 17 a 12. Ora i 15 della Monti se la dovranno vedere con il Casale sabato prossimo al Battaglini. Formazione: Marcello Schiavon, Giacomo Stoppa, Alessandro Milan, Edoardo Colla, Rocco Pellegrini, Giovanni Biscuolo, Leonardo Roux Alex Zampollo, Francesco Ferrigato, Elia Padovani, Samuele Puseddu, Francesco Incanuti, Samuel Padovan, Filippo Trentanni, Brando Regina- All. Emanuele Pegoraro.