mercoledì, 22 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoPadovaTorna il TEDx Padova per guardare il mondo da un altro punto...

Torna il TEDx Padova per guardare il mondo da un altro punto di vista

Banner edizioni

Il Centro Congressi di Padova ospiterà, sabato 7 maggio, la nona edizione della conferenza TEDx Padova, tra le più seguite in Italia. Sul palco 12 innovatori e le loro storie.

L’appuntamento è per sabato 7 maggio al Centro Congressi di Padova per la nona edizione del TEDx Padova. E quest’anno il focus è guardare il mondo da un altro punto di vista: SOTTOSOPRA.

Dalle 15.30 sul palco si alterneranno dodici esperti di innovazione in ambiti diversi: dalla medicina alla filosofia, dal digital culture alla sostenibilità.  L’appuntamento di quest’anno è garantito dagli ottanta volontari uniti dal desiderio di condividere idee innovative per immaginare un futuro migliore.

Per noi SOTTOSOPRA è un modo per rappresentare i tempi che stiamo vivendo, in cui tutto ciò che prima era quotidianità si è trasformato. – spiega Carlo Pasqualetto, licensee di TEDxPadova – Negli ultimi anni sono cambiati molti dei paradigmi tradizionali del nostro mondo, e noi con loro: in questo senso SOTTOSOPRA per noi guadagna un’accezione positiva, significa anche imparare a conoscere e vedere le cose da un altro punto di vista rispetto al nostro, per crescere come persone e come società

Da sette anni l’Università degli Studi di Padova è partner del progetto “È un vero piacere supportare un evento innovativo e di innovazione per la città di Padova –  commenta Fabrizio Dughiero, Prorettore al Trasferimento Tecnologico e ai rapporti con le imprese dell’Università degli Studi di Padova –   Abbiamo l’opportunità di raccontare e comunicare in modo diverso la ricerca, grazie anche a diversi speaker che provengono dalla nostra Università. Quest’anno il titolo ci riporta a pensare su temi importanti come la sostenibilità e il nostro futuro. Il centro Congressi è stato già inaugurato, ma la vera inaugurazione sarà con il TEDx” 

 

Ogni anno TEDx Padova affida ad un artista la creazione della borsa personalizzata, regalo utile e sostenibile per tutti i partecipanti all’evento. L’artista della bag TEDx Padova 2022 sarà una degli speakers: Elena Salmistraro, illustratrice e product designer di fama internazionale. La campagna creativa della nona edizione è curata da Paolo Pessot.

I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale con tariffe differenti in base alle modalità di fruizione – Platea o Galleria. Sono previsti inoltre biglietti agevolati per gli studenti dell’Università degli Studi di Padova, l’associazione ALUMNI e gli AMICI dell’Università di Padova. Sarà inoltre possibile seguire i talk del TEDxPadova anche direttamente in live streaming.

Sostenibilità ambientale e sociale

La conferenza padovana TEDx Padova, conferma anche per quest’anno la sua attenzione alla sostenibilità, attivando collaborazioni internazionali e locali per il raggiungimento dell’Agenda 2030: riuso, minore impatto ambientale grazie alla mobilità sostenibile, misurazione della carbon footprint. Il tutto per minimizzare l’impatto in termini di emissioni di CO₂ dell’evento. Per questa nona edizione TEDxPadova si fa promotore di iniziative di sostenibilità ambientale e sociale attraverso diverse collaborazioni.

TEDxPadova, infatti,  ha scelto di sostenere la lotta allo spreco alimentare al fianco di Too Good To Go e del Banco Alimentare per trasmettere idee ed esempi di azioni concrete per rendere la popolazione più sensibile al tema.

La manifestazione si presenta come un evento carbon neutral, grazie alla collaborazione con Up2You, saranno calcolate le emissioni derivanti dall’evento al fine di compensare queste attraverso progetti internazionali certificati Verified Carbon Standard.

Grazie, poi, all’aiuto di Crédit Agricole FriulAdria, la manifestazione ha iniziato, già da alcune settimane, a coinvolgere i partecipanti in un percorso di consapevolezza e condivisione di best practice. 

Infine, tutti gli speaker della conferenza alloggeranno, durante la permanenza a Padova per l’evento, nella struttura DADI HOME, la prima struttura recettiva del padovano gestita interamente dalla cooperativa Vite Vere Down DADI.

Gli Speaker

Presentati da Lorenzo Maragoni – attore, regista, autore teatrale e poeta, nel 2021 campione italiano di Poetry Slam, disciplina che unisce poesia e arti performative – con il supporto dei Borgatta’s Factory, saranno protagonisti sul palco 12 innovatori:

Gaya Spolverato, chirurga oncologica e co-founder di Woman in Surgery Italia, che ha l’obiettivo di promuovere l’empowerment delle chirurghe dal 2015; Alberto Venturelli, arciere e retrorunner; Ilaria Gaspari, filosofa, scrittrice e giornalista; Giovanni Motta, artista, pittore, scultore e crypto artist; Leopoldo Benacchio, Professore Ordinario Osservatorio Astronomico di Padova. Senior scientist dell’Istituto nazionale di Astrofisica, ha diretto progetti italiani e internazionali; Violeta Benini, conosciuta come la “Divulvatrice”, ostetrica, libera professionista, esperta in riabilitazione sessualità consapevole; Nina Tandon, Ceo & Co-Founder di Epibone Inc, una società di ingegneria biomedica che ha sviluppato una tecnologia per creare tessuto osseo a partire da cellule staminali; Laura Caroleo, Sociologa e Media Theorist. Il suo ambito di ricerca è la digital culture; Elena Salmistraro, Product designer e Ambasciatore del Design Italiano nel Mondo; Robin Balser Forbes 30 Under 30 Europe e Social Entrepreneurs 2020, ha fondato Vinokilo, movimento che organizza eventi pop-up in tutta Europa per la vendita al chilo di vestiti vintage usati; Davide Santacolomba, considerato unico pianista professionista con problemi uditivi nel mondo; Federico Vione CEO & Business Owner W-Group.

Il progetto

TEDxPadova è un progetto cominciato nel 2014 grazie alla volontà di un gruppo di giovani che si riunivano in un garage e che negli anni è cresciuto diventando sempre più ambizioso. E’ ideato e promosso da oltre 80 volontari, giovani e meno giovani con personalità e percorsi differenti, uniti in un unico obiettivo: condividere idee innovative per immaginare un futuro migliore. Un luogo d’incontro per incoraggiare la condivisione di idee innovative e stimolare il potenziale umano della nostra città.

Sara Busato

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy