
Si svolge il seminario
“Salvaguardare l’apicoltura per salvare l’uomo”, organizzato dal Dipartimento di biomedicina comparata e alimentazione dell’università di Padova in collaborazione con la Fondazione studi universitari di Vicenza e l’Ulss 8.
E’ in programma venerdì 27 maggio a partire dalle 13.30 nella sede di viale Margherita a Vicenza.Durante l’incontro sarà illustrata l’insostituibile funzione di impollinazione svolta dalle api all’interno dell’ecosistema e l’incidenza dei cambiamenti climatici su questo processo, per passare quindi ai pericoli legati all’esposizione delle api ai pesticidi, sia nell’ambiente agricolo sia in quello urbano; il programma proseguirà quindi con un’analisi dei rischi dovuti alle sostanze chimiche di cui può rimanere traccia nei
prodotti, per approfondire poi il ruolo del veterinario in caso di segnalazione
di una moria anomala di api, fino ad interrogarsi se sia applicabile anche alle api il concetto di benessere degli animali e come questo possa essere garantito e misurato.
L’incontro si svolgerà in presenza, con un massimo di 70 posti disponibili in sala, ma sarà comunque possibile seguire i lavori
anche online (tramite Zoom).
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. Scrivere:
cdl.sia@unipd.it.