In gara 4 le trevigiane battono 3-2 Monza e conquistano il quinto tricolore della loro giovane storia.
PALLAVOLO CAMPIONATO ITALIANO VOLLEY SERIE A1-F 2021-2022
MONZA 10-05-2022
PLAYOFF FINALE GARA 4
FOTO FILIPPO RUBIN / LVF
La Prosecco DOC Conegliano si conferma per il quarto anno consecutivo campione d’Italia. Le Pantere battano in gara 4 un mai domo Monza e conquistano il loro quinto scudetto, sedicesimo trofeo di un club fondato solo dieci anni fa. All’Arena di Monza è stata un’altra dimostrazione di forza della squadra gialloblù che ha confermato il “triplete” nazionale e ha potuto fare festa con i suoi tifosi per la fantastica conferma del tricolore dopo una stagione dove le avversarie non si sono risparmiate, ma non sono riuscite ancora una volta a detronizzare le “regine” di Conegliano. Ora dopo i brindisi poco tempo per festeggiare, perchè i fari gialloblù sono già puntati sul grande ballo della SuperFinal di Champions League il 22 maggio con le eterne rivali del Vakifbank Istanbul.
I NUMERI DELLE PANTERE DI CONEGLIANO CAMPIONESSE D’ITALIA 2022
5° scudetto, 4° consecutivo: 2016-2018-2019-2021 (2020 non assegnato)- 2022
4 coppe italia 2017-2020-2021-2022
1 champions league 2021
1 mondiale per club 2019
5 supercoppa italiana 2016-2018-2019-2020-2021
Sedici trofei dall’anno di fondazione della società, il 2012.
-dal 2019 Imoco Volley ha conquistato tutti i trofei nazionali, facendo il “triplete” Campionato/Coppa Italia/Supercoppa (tranne nel 2020 quando non si assegnò lo scudetto).
-nella corrente stagione Prosecco DOC Imoco ha vinto campionato, coppa italia e supercoppa, perdendo a dicembre ad Ankara la finale del Mondiale per Club contro Vakifbank.
Questo il roster di gara 4 scudetto.
Vero Volley: Lazovic , Stysiak 7, Boldini 1, Gennari A. 9, Daviskyba 5, Van Hecke 15, Orro 3, Parrocchiale (L), Danesi 10, Rettke 2, Larson 16, Candi 3, Moretto ne, Negretti (L). All. Gaspari
Prosecco DOC Imoco: Plummer 16, De Kruijf 10, Courtney , Folie 9, Wolosz 2, Omoruyi ne., De Gennaro (L), Egonu 37, Sylla 10, Vuchkova ne, Frosini ne, Gennari , Caravello, Visentin ne (L). All. Santarelli
Parziali: 20-25,25-23,21-25,25-21,8-15