Bassano, è stato approvato dalla Giunta un piano di interventi di manutenzione
Sono stati approvati dalla Giunta Comunale degli interventi relativi al risanamento della copertura della palestra dell’Istituto J. Vittorelli e alla manutenzione straordinaria di alcune strade comunali. È stata inoltre deciso di rinnovare la convenzione tra Comune, S.I.S. Srl e Istituto Remondini, per il progetto “INCOMING – Accoglienza sul territorio”, presso il Punto informativo Angarano.
Per gli interventi di risanamento della copertura della palestra dell’Istituto Vittorelli di Piazzale Trento, è prevista una spesa complessiva di 15.000,00 euro. I lavori comprendono anche la terrazza adiacente alla struttura.
Il progetto relativo alla manutenzione straordinaria delle strade comunali prevede interventi in:
- via Pusterla tratto da via Gamba al civico 26;
- via Rivarotta dal civico 70 al civico 104 e tratto di risanamento sul ponte;
- strada Marchesane, rappezzi corsia direzione sud – nord, nei pressi di via Viviani;
- via Rivana dal civico 58 al civico 75 e dal civico 200 al civico 246;
- via Beato Bernardino;
- via Villaggio Europa dal civico 22 al civico 44;
- strada di accesso al Monte Crocetta;
- marciapiede di via XXV aprile;
- viale Vicenza, rappezzo difronte commissariato;
- marciapiede via Arsiero dal civico 52 a via Cavallare 52/C;
- via Paganini da via Sibelius al piazzale del parcheggio;
- via Cà Dolfin da via Rosmini a via Don Didimo Mantiero;
- piazzale Chiesa San Marco;
- area ingresso ovest scuola media, in via Generale Basso;
- marciapiede via Riviera Ca7;
- marciapiede via Monte Spinoncia da strada Torreselle al civico 83;
- viale Montegrappa da via Roberti a via Brentari;
- risanamenti via Villa Raspa;
- via Capitelvecchio, corsia ovest da via Frassati a via Colombo;
- marciapiede via 4 novembre da via Viero al civico 29;
- via Carbonara
Prevede, inoltre, la rimozione e ricollocazione delle caditoie e dei chiusini dell’acquedotto, della fognatura e degli altri servizi presenti sui tratti di strada interessati, e il ripristino della segnaletica orizzontale.
La spesa complessiva del progetto ammonta a 272.600,00 euro.
In merito al Punto informativo Angarano, è stato deciso di dar seguito, fino al 31/12/2022, alla convenzione tra Comune, S.I.S. Srl e Istituto G. A. Remondini, per il progetto “INCOMING – Accoglienza sul territorio”, progetto che prevede stage formativi per gli studenti dell’indirizzo Turismo all’interno del punto informativo Angarano, già gestito da S.I.S. Srl.