Chioggia, Tiozzo: “Si aumentano le tasse per i redditi bassi”. Rossi: “Periodo difficile anche per le amministrazioni”
Da registrare anche la posizione del PD, che per bocca di Lucio Tiozzo dichiara: “La prima scelta da segnalare (in merito alla discussione di bilancio, ndr) è che si aumentano le tasse per addizionale Irpef per i redditi bassi. Si dice di non mettere le mani nelle tasche degli italiani, ma a Chioggia lo si fa e proprio con le fasce più fragili della città, in una fase come questa a cui si aggiunge il caro bollette. Le prime azioni della giunta Armelao sono aumentare le tasse”.
Tiozzo aggiunge quindi che il PD presenterà una manovra emendativa per “ritornare, come successo l’ anno scorso, all’esenzione fino a 17000 euro”.
Non manca la stoccata finale al Primo cittadino: ”C’era uno sconto del 30% per Imu di alcuni terreni edificabili, che viene tolto. Anche lì si aumenta la pressione fiscale. Se questi sono i segnali, siamo in controtendenza con ciò che fa Zaia e ciò che si chiede a livello nazionale. Faremo ogni azione emendativa per evitare che la pressione fiscale aumenti”.
Toni sicuramente più “morbidi”, moderati quelli di Energia Civica, con Roberto Rossi che confida come “C’è una difficoltà oggettiva nella predisposizione del bilancio, dovuta ad una “coda dell’emergenza pandemica” che non è ancora finita e una situazione europea e mondiale che non lascia poco spazio all’ottimismo”. Rossi ammette l’esistenza di un’oggettiva difficoltà nel redigere il bilancio ordinario, con numerose famiglie su cui si devono dirottare importanti risorse. Schermaglie, dichiarazioni, prese di posizioni: tasse e politica, una storia che da sempre si ripete.