domenica, 1 Ottobre 2023
 
HomePadovanoFederalberghi, l’obiettivo è lo sviluppo del termalismo

Federalberghi, l’obiettivo è lo sviluppo del termalismo

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Riprendere il progetto avviato prima della pandemia è la priorità del prossimo triennio per l’associazione

Si è tenuta all’Hotel Helvetia di Abano Terme l’assemblea annuale di Federalberghi Terme Abano Montegrotto.

L’incontro è stato aperto dalla relazione del Consiglio direttivo e dalla presentazione del bilancio consultivo e preventivo dell’associazione, entrambi approvati all’unanimità.

“Una importante conferma della solidità del sistema associativo – sottolinea il presidente Emanuele Boaretto – La consueta Assemblea annuale costituisce per noi un momento essenziale: è in questa sede che si tirano i primi bilanci sullo stato dell’organizzazione e l’andamento del comparto turistico e termale. In questo contesto, in questo difficile periodo, sarà ancora più importante lavorare sull’unione e sugli strumenti di cui disponiamo, quali il Centro Studi Termali Pietro d’Abano ed il Consorzio Terme Marketing, fondamentali per lo sviluppo del prodotto.

Di pari passo riprenderemo il progetto iniziato prima della pandemia sul percorso di sviluppo del termalismo affinché si possa lavorare in prospettiva e non in emergenza, un monito che lancio anche al direttivo del prossimo triennio.

Il nostro obiettivo di fine mandato è quello di concretizzare la destinazione turistica come attrazione, contributo che la maggior parte degli alberghi danno già, ma anche di ragionare sulla qualità dei servizi, con prezzi e tariffe adeguati, che valorizzino insieme, aldilà delle bandiere associative, il grande tema della cura termale riconsiderato e proposto sotto la prospettiva di una migliore qualità della vita.

In questo percorso di rinnovato impegno, auspichiamo che la prossima amministrazione di Abano e l’attuale di Montegrotto siano al nostro fianco per ragionare in prospettiva sull’equilibrio socio-economico del nostro territorio”.

Nell’assemblea si sono presi in analisi il mercato dell’ultimo triennio, con l’alto prezzo pagato dalle strutture turistico ricettive termali a causa della pandemia, la riduzione di due terzi dei servizi di alloggio e servizi alla persona, compresi quelli sanitari.

Federico Franchin

 

 
 
 

Le più lette