I turisti dell’aria francesi, al comando dei loro velivoli leggeri, hanno scelto l’aviosuperficie “Dominio di Bagnoli” per una sosta tecnica durante la loro vacanza in Italia.

La flotta di 18 ultrallegeri, decollata qualche giorno prima da Amiens a nord di Parigi, ha fatto una sosta tecnica a Bagnoli. Il gruppo di velivoli infatti è seguito da tre furgoni di servizio che svolgono da supporto logistico per i mezzi o le persone. “Un’aviosuperficie come quella di Bagnoli è la struttura ideale per questo tipo di attività – dice il gestore Andrea Rossetto – i nostri grandi spazi, la bellezza del paesaggio e la semplicità di utilizzo comparata con quella degli aeroporti, rendono le aviosuperfici come la nostra, dei luoghi ideali per poter fare avioturismo o semplicemente per poter trascorrere qualche ora in mezzo alla natura. Siamo certi che nel prossimo futuro lo sviluppo dell’avioturismo con questi piccoli mezzi sarà sempre più diffuso, e l’Italia con la sua vasta rete di aviosuperfici e le bellezze del territorio sarà sicuramente uno dei paesi più visitati, quello che spesso manca è la consapevolezza che strutture come queste possano fungere da volano per l’economia”. E proprio a Bagnoli il 25 e 26 giugno si terrà il fly party organizzato dall’Historical Aircraft Group.