Uno è andato ai ragazzi di Marostica, il secondo a Colceresa, il terzo a Lusiana

La Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank ha consegnato, nell’Aula Magna dell’Istituto comprensivo di Marostica, i premi di studio in memoria di Giovanni Nicolli, in presenza del figlio e della moglie del professore, alle classi della scuola secondaria di primo grado di Marostica e del territorio che si sono distinte per un lavoro di ricerca documentaria su argomenti legati alla storia, la geografia, le civiltà, gli usi, i costumi, l’economia e le tradizioni del territorio.
Si tratta di quattro premi stanziati dalla fondazione presieduta da Roberto Xausa: un primo premio, dell’importo di 1000 euro, che è stato assegnato alla classe 2^ B dell’Istituto comprensivo di Marostica, e tre premi di studio dell’importo di 500 euro ciascuno, che sono stati conquistati, ex aequo, dalla classe 1^ C del comprensivo Laverda Don Milani di Colceresa e dalle classi 2^ E e 3^ E del P. M. Pozza di Lusiana.
Il premio di studio Giovanni Nicolli è stato istituito dalla Fondazione Banca popolare di Marostica – Volksbank per ricordare l’omonimo professore, figura significativa di insegnante, alpino e ricercatore marosticense. Gli obiettivi del premio mirano alla promozione della ricerca e della conoscenza di particolari aspetti, anche innovativi, di Marostica e del territorio.
Il concorso prevedeva la presentazione di elaborati cartacei, power-point, audio-video e fotografici che sono stati oggetto di valutazione da parte della commissione composta da Roberto Xausa, presidente della Fondazione, Giandomenico Cortese, vicepresidente della Fondazione, Mariangela Cuman, Giuseppe Antonio Muraro, Paolo Pozzato, Liliana Contin e Albano Berton.