venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeBreaking NewsMirano: nessun ballottaggio, è Tiziano Baggio il nuovo sindaco

Mirano: nessun ballottaggio, è Tiziano Baggio il nuovo sindaco

Banner edizioni

Clamoroso a Mirano. Nonostante le previsioni della vigilia parlassero di sicuro ballottaggio tra i due contendenti alla carica di Sindaco, Tiziano Baggio passa al primo turno

Mirano

Clamoroso a Mirano. Nonostante le previsioni della vigilia parlassero di sicuro ballottaggio tra i due contendenti alla carica di Sindaco, Tiziano Baggio, candidato del centrosinistra, la spunta già al primo turno con il 50,63% delle preferenze. Gli altri candidati, Giorgio Babato, per il centrodestra unito si è fermato al 45,67% mentre deludono i 5 Stelle con Marco Lazzarini che non va oltre un magro 3,69%.

Baggio, 63 anni, ex manager di Trenitalia in pensione, nessuna esperienza politica pregressa nel suo curriculum, batte il politico navigato Babato, 53 anni, forte di anni di attività in Consiglio Comunale e in vari Enti ed Istituzioni pubbliche. Lo spoglio ha avuto notevoli oscillazioni nei risultati parziali che si alternavano nelle lunghe ore dello scrutinio. Babato era partito subito forte grazie al voto delle frazioni, suo bacino elettorale naturale ma, mano a mano che arrivavano i dati delle sezioni del capoluogo la situazione si è rapidamente rovesciata tanto che, già nel tardo pomeriggio Babato, con i suoi, ammetteva la sconfitta.

Tra le liste più votate la fa da padrone il Partito Democratico che si impone come primo partito con un sonoro 18,31% portando ben quattro propri esponenti nel nuovo Consiglio Comunale. Tra questi il recordman delle preferenze, l’Assessore uscente alle Politiche Sociali Gabriele Petrolito con 207 voti a suo favore, oltre al Segretario PD locale Riccardo Pitzalis con 194, il Vicesindaco uscente Giuseppe Salviato con 179 e la capogruppo Elena Spolaore con 137. Seconda nelle preferenze Annamaria Tomaello di Insieme per il Bene Comune di Giorgio Babato che arriva a 202. Nello schieramento opposto buon risultato di Fratelli d’Italia che non si era presentato come lista cinque anni fa e riporta un buon 13,65%, prima forza del centrodestra e seconda in città. Porterà in dote, pertanto, due consiglieri, Stefano Barison che ha ottenuto 138 preferenze e Matteo Baldan con 111.

“Non sarò un uomo solo al comando” ha commentato il neosindaco Tiziano Baggio “Siamo diventati sindaci di Mirano perché abbiamo lavorato insieme, parlando con i cittadini, con una campagna elettorale seria portando le nostre idee”. “Siamo sereni” commenta, d’altro canto, Babato” quello che non ha funzionato è stata la mancata affluenza alle urne da parte anche di tanti cittadini che non erano d’accordo con questa amministrazione. Questo sicuramente ha pesato sul risultato finale.” Sui social poi, con fair play, ha dichiarato “A risultato definito non posso che esprimere il mio augurio di buon lavoro al nuovo Sindaco. Rispettiamo ciò che hanno deciso i cittadini e da parte mia mi sento di esprimere un grazie ai tanti miranesi che hanno dato la loro fiducia alla nostra squadra e al nostro progetto per Mirano.”

Riccardo Musacco

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy