Il Campiello alla carriera a Stajano sarà assegnato durante la cerimonia del 3 settembre alla Fenice
La Fondazione Il Campiello, presieduta da Enrico Carraro, ha deciso di assegnare il Premio speciale alla Carriera per il 2022 a Corrado Stajano, che sarà consegnato dall’Eni – partner esclusivo del “Premio Fondazione Il Campiello” – in occasione della finale della 60esima edizione del premio, in programma sabato 3 settembre al teatro “La Fenice” di Venezia.
Walter Veltroni, presidente della giuria dei letterati del premio, ha detto: “Stajano, oggi novantunenne, ha pubblicato numerosi libri in cui la realtà è stata utilizzata come materia per grandi affreschi narrativi. I fatti della storia e della cronaca, investigati e sezionati, sono stati restituiti al lettore nella forma di romanzi civili, in cui la descrizione delle vicende umane dei protagonisti si intreccia con la Grande Storia nazionale. È il caso de “Il Sovversivo” sulla fine del giovane anarchico Serantini o di “Un eroe borghese”, bellissimo libro sulla vita e la morte di Giorgio Ambrosoli. La sua attività di scrittore delle cose italiane lo ha portato a occuparsi di mafia, di corruzione, di strategia della tensione e a descrivere genesi, ascesa e fine di tante illusioni, anche politiche”.