Ecco come combattere l’insonnia, una condizione molto comune che, spesso, è causata da ansia e stress
I corretti stili di vita possono essere utili anche a combattere l’insonnia, una condizione molto comune che, spesso, è causata da ansia e stress, che non permettono di rilassarsi abbastanza da raggiungere uno stato di torpore. Altre volte invece può dipendere dall’ambiente dedicato al sonno, poco adatto a causa del calore, della scomodità del letto, o della luce eccessiva.
La conseguenza è che chi ne soffre si sente meno riposato durante la giornata. Prima di rivolgersi al proprio medico curante, nei casi più gravi, è utile provare a mettere in pratica alcuni accorgimenti per migliorare la qualità del sonno.
L’Ulss 2 Marca Trevigiana li ha sintetizzati in una scheda. Innanzitutto l’invito è a rilassarsi prima di mettersi a letto, bevendo qualcosa di caldo o ascoltando musica tranquilla. Si tratta di piccoli accorgimenti utili a sciogliere la tensione.
Poco prima di dormire vanno evitati gli schermi elettronici. E’ fortemente consigliato staccare completamente da tv e smartphone.
Se sono i pensieri a tenere banco, allora si può provare a scrivere una lista di tutte le preoccupazioni e, insieme, qualche idea per trovare qualche soluzione.
Infine, l’abitudine: è una grande alleata del sonno. E’ importante regolarizzare il ritmo sonno-veglia, andando a letto, nel limite del possibile, sempre più o meno alla stessa ora.