Le 13 atlete della società Forzaquattro di Pegolotte che hanno preso parte alle competizioni portano a casa ben 6 trofei
La società Forzaquattro di Pegolotte di Cona ha partecipato, con alcune ragazze di ginnastica ritmica, alle gare nazionali PGS tenutesi a Luano, conquistando sei medaglie.
Forzaquattro è una società affiliata alla PGS – polisportiva salesiana giovanile – e iscritta al Coni presente nel territorio di Cona da circa 35 anni. Forzaquattro ha partecipato con 13 atlete alle gare nazionali, partendo dalle più piccole: Giorgia Guzzo (2013), campionessa italiana PGS nel corpo libero e alla fune, Sofia Tommasin (2013), seconda classificata alla fune; Emma Zaca, quarta classificata alla fune e Noemi Boccardo, campionessa italiana al cerchio, entrambe nate nel 2011; Giorgia Barbugian (2008), classificata quarta con le clavette, Diletta Fontana (2007), classificata quarta con il corpo libero e sesta con il cerchio. Infine, abbiamo Marta Campo, classe 2004, seconda classificata con il cerchio e seconda classificata con le clavette. Inoltre, è stata presentata un’esibizione rappresentativa svolta prima a corpo libero e poi con gli attrezzi (cerchio e clavette in questo caso). Quest’ultima è stata presentata dal gruppo composto da: Aurora Vitulo, Emma Borella, Anna Bisacco, Alessia Casotto, Elena Morazzi e Elena Disarò, tutte nate tra il 2009 e il 2010, classificate ottave.
Le atlete sono state accompagnate in questo percorso dalle allenatrici Marta Biasi, Gloria Torozzo, Linda Perini, Rebecca Masiero e Silvia Duò.
L’anno si conclude il 25 giugno con il consueto saggio che si tiene in Polivalente, struttura adiacente al campo sportivo di Pegolotte di Cona.
Samuele Contiero