domenica, 1 Ottobre 2023
 
HomeVenezianoMiranese SudMirano, il progetto di riforestazione di Viale Venezia avanza

Mirano, il progetto di riforestazione di Viale Venezia avanza

Tempo di lettura: 2 minuti circa

A Mirano avanza spedito il progetto di riforestazione di Viale Venezia: le essenze godono di ottima salute.

Il progetto di riforestazione, recupero e rigenerazione ambientale lanciato da Legambiente nell’area di viale Venezia a Mirano avanza spedito. L’iniziativa ha fatto parte integrante del più ampio progetto “Seminare Ambiente”, presentato nel merito delle azioni pilota proposte a contrasto ai cambiamenti climatici, approvate e finanziate all’interno del Concorso di Idee per lo sviluppo di comunità sostenibili 2020/2021 da Cavv – Csv di Venezia. Da un primo sopralluogo effettuato, le essenze godono di ottima salute e le percentuali di ammaloramento sono vicine allo zero. Un ottimo risultato che fa ben sperare per il futuro del bosco urbano.

Il Presidente del Circolo Miranese di Legambiente: “abbiamo sempre bisogno di volontari”

“Una decina di volontari hanno risposto al nostro appello – racconta Pierluigi Paloscia, Presidente del Circolo Miranese di Legambientee nonostante la pioggia battente si sono ritrovati a inizio giugno presso l’area di fronte alla Gasparini Spa dove il Circolo Legambiente del Miranese ha, alla fine del 2021, portato a termine il progetto di rimboschimento e rigenerazione ambientale sull’area”. Grazie, infatti, alla famiglia Gasparini che, tramite l’efficace intervento della Cooperativa Il Germoglio, ha provveduto ad eliminare le infestanti intorno alle piante, l’azione dei volontari è potuta proseguire.

“Abbiamo comunque sempre bisogno di braccia forti e persone che vogliano darci una grossa mano per finire il lavoro negli altri due campi assicurando le piantine restanti ai sostegni- continua Paloscia. Prima dell’inizio dell’estate contiamo di finire tutto il lavoro e rassicurare tutti dell’ottima salute delle essenze piantumate. Per adesso, su quasi mille piante, soltanto una si è ammalo rata e in autunno provvederemo alla sostituzione. Un ottimo risultato grazie alla scelta del vivaio e del tipo di essenze previste dal nostro progettista Anna Bulegato”. (r.m)

 
 
 

Le più lette