Adottato a Noale il piano dell’illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso, che porterà più sicurezza e risparmio energetico.

Nel corso dell’ultima assemblea il consiglio comunale di Noale ha adottato il piano dell’illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso, un documento importante adottato però con i soli voti della maggioranza (le opposizioni avevano lasciato l’aula).
”Il piano”, spiega Alessandra Dini assessore all’ambiente, “Costituisce l’atto di programmazione per la realizzazione dei nuovi impianti di illuminazione e per ogni intervento di modifica, adeguamento, manutenzione, sostituzione ed integrazione delle installazioni di illuminazione esistenti nel territorio comunale. I principali obiettivi sono i seguenti: maggior sicurezza per il traffico stradale, maggior sicurezza fisica e psicologica delle persone migliorando la percezione del controllo del territorio, impianti elettrici più sicuri, incentivazione delle attività serali, ottimizzazione dei costi di esercizio e di manutenzione e infine il contenimento dell’inquinamento luminoso”.
Negli ultimi anni sono stati eseguiti in città diversi lavori di efficientamento sugli impianti e l’energia assorbita si è abbassata di oltre il 35% rispetto al 2012, portando il consumo per abitante a valori di molto inferiori alla media nazionale, che si attesta sui 100 kWh/abitante. Nel territorio sono stati censiti 2.754 punti luce. Il piano prevede l’intervento su 1.902 punti con un risparmio energetico di circa il 48% grazie principalmente alla tecnologia a led.
“Parte del piano”, prosegue l’assessore, “Si occuperà anche del centro storico e rileva che la Città di Noale necessità di un piano di illuminazione relativo al patrimonio monumentale e architettonico che metta in evidenza gli elementi di pregio e di interesse storico creando una gerarchia di valori e una vera e propria regia scenica. Un intervento importante che Noale attendeva da molto tempo e che sarà realizzato nei prossimi mesi.”