sabato, 1 Aprile 2023

Banner edizioni
HomePadovanoPadovaPadova, le raccomandazioni per prevenire il proliferare delle zanzare

Padova, le raccomandazioni per prevenire il proliferare delle zanzare

Banner edizioni

Il Comune di Padova, attraverso il Settore Ambiente, ogni anno mette in campo diverse azioni per prevenire il proliferare delle zanzare.

In questi giorni è importante tenere alta l’attenzione sul tema delle zanzare e di una buona prevenzione, anche per evitare il diffondersi del virus West Nile.

Regione e ULSS, con i Comuni, stanno intervenendo con monitoraggi e prescrizioni ai Comuni per evitare il proliferare della zanzara comune, vettore del virus west nile.

Continua il programma larvicidi del suolo pubblico del Comune di Padova. L’amministrazione dal mese di aprile, aveva affidato alla società Rentokil Initial,  la disinfestazione per le aree pubbliche del territorio secondo un calendario consultabile.

Per le aree private, sempre ad aprile il Sindaco ha adottato un’ordinanza in cui si prescrive ai cittadini di adottare alcuni precisi comportamenti per combattere la diffusione delle zanzare nelle aree private. A questo si aggiunge una specifica campagna informativa per i cittadini.

Abbiamo voluto fare un punto specifico illustrando nuovamente tutte le azioni che il Comune e i cittadini possono e devono mettere in campo –  commenta l’assessore all’ambiente Andrea Ragona  – perché in questi giorni l’attenzione è molto alta per via dei casi registrati di West Nile, ed è importante attivarsi sia per evitare la diffusione delle zanzare sia per tranquillizzare i cittadini. 
Una delle azioni più importanti che tutti possiamo mettere in campo è quella di trattare regolarmente tombini, caditoie e altri ristagni d’acqua con i larvicidi. Per questo chiediamo ai cittadini di farlo secondo le disposizioni dell’ordinanza di aprile e mettiamo a disposizione prodotti gratuitamente che si possono trovare in diversi uffici della città e in tutti i quartieri.”

Oltre al materiale cartaceo e online contenente tutti i consigli e le buone pratiche per sconfiggere insieme le zanzare, vengono messi a disposizione gratuitamente dei cittadini dei campioni di prodotto larvicida antizanzare. L’utilizzo di questi larvicidi da parte dei cittadini contribuisce a rendere maggiormente efficaci i trattamenti effettuati nelle aree pubbliche

” L’utilizzo dei prodotti larvicidi su area privata è un azione che va a supporto delle disinfestazioni che il Comune sta svolgendo da aprile. – conclude Ragona – In merito voglio ringraziare tutte le persone che all’URP e in tutti gli uffici preposti si occupano della distribuzione e dell’informazione ai cittadini su questo tema. In questi giorni sono diverse le chiamate e le segnalazioni ed è importante dare ai cittadini le informazioni corrette. La lotta alle zanzare è efficace solo se la affrontiamo insieme. Comune e privati cittadini, ognuno per quanto di sua competenza.

Le raccomandazioni

A tal proposito, l’informativa ULSS prevede di svolgere interventi adulticidi in caso di necessità, in particolare nei luoghi dove si svolgono eventi che prevedono afflusso di persone.

Per questo il Comune di Padova procederà con una comunicazione a tutti i Parchi, parrocchie, organizzatori di eventi all’aperto o sagre perché, in caso di situazioni particolarmente problematiche dove potrebbe essere necessario intervenire con un trattamento adulticida, prendano contatto con il Settore Ambiente.

Il Comune realizza gli interventi solo in area pubblica, ma in area privata può dare suggerimenti importanti perché i trattamenti siano efficaci.

Tra le altre azioni che si segnalano, l‘Istituto zooprofilattico delle Venezie, con l’intento di valutare la densità dell’infestazione da zanzare e di identificare la presenza sul territorio di nuove specie, che potrebbero avere interesse dal punto di vista igienico-sanitario, ha predisposto un’app per smartphone (Mosquito Alert) che permette a tutti di segnalare la presenza di zanzare, progetto sperimentale con cui il Comune di Padova collabora.

Sedi di distribuzione

I prodotti vengono distribuiti dal 19 luglio al 30 settembre e fino ad esaurimento scorte presso diversi uffici comunali

Informambiente, via dei Salici, 35 (entrata da via dell’Orna) – previo appuntamento telefonico al numero 049 8205021, da martedì a venerdì, dalle 9:00 alle 13:00;

Urp , via Oberdan, 1 – da lunedì a venerdì, dalle 8:45 alle 13:00, martedì e giovedì anche il pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00.

Sedi di Quartiere | Quartiere 1 Centro, piazza Capitaniato, 19 (piano terra); Quartiere 2 Nord, via Curzola, 15; Quartiere 3 Est, via Boccaccio, 80; Quartiere 4 Sud-Est, via Guasti, 12/c; Quartiere 5 Sud-Ovest, piazza Napoli, 40; Quartiere 6 Ovest, via Dal Piaz, 3

Settore Ambiente e Territorio, via Sarpi, 2 (piano II) – previo appuntamento telefonico al numero 049 8204821, il martedì e giovedì, dalle 9:00 alle 13:00;

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy