sabato, 2 Dicembre 2023
 
HomeRodiginoRovigo, Legambiente promuove il Big Jump sulla siccità

Rovigo, Legambiente promuove il Big Jump sulla siccità

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

Dopo il flash mob Legambiente Rovigo promuove il Big Jump, il “grande salto” per non abbassare l’attenzione sull’emergenza siccità

Anche Legambiente Rovigo aderisce al Big Jump, il festival fondato dallo European Rivers Network che ricollega i cittadini con i loro fiumi, laghi e zone umide, unendoli simbolicamente in un grande tuffo: obiettivo dell’evento, mobilitare l’opinione pubblica e le istituzioni per proteggere le acque interne minacciate dalle attività antropiche e dagli effetti dei cambiamenti climatici.

Legambiente: “E’ necessario mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici

Appuntamento domenica 10 luglio dalle 8:30 alle 10:30 sul fiume Po a Gaiba per richiamare l’attenzione sull’urgenza di interventi tempestivi che contribuiscano a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in atto e scongiurare, così, un punto di non ritorno. Il ritrovo è previsto per le 8:30 sull’argine di fronte al Club Nautico Sant’Anna, i partecipanti guidati dai volontari di Legambiente si recheranno nella grande spiaggia che si è formata sul letto del fiume. Quest’anno a causa della grave siccità non sarà possibile tuffarsi e i volontari di Legambiente Rovigo hanno promosso una partita di beach volley in spiaggia e a seguire un tuffo simbolico collettivo.

 
 
 

Le più lette