Riconfermato coach Salvatore Costanzo, nuovo il suo assistente Nicola Mazzucato.

“Gli obiettivi del Mogliano Veneto Rugby si sintetizzano e vengono racchiusi in due semplici parole: “Club Vincente”. Parole del presidente Daniele Bovolato. “Per raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati per il club è necessario che tutti lavorino con la mentalità “vincente”, cioè la mentalità del campione che ogni giorno cerca di dare il massimo per migliorarsi e per dare sempre più un valore aggiunto a tutto il Club. I risultati che vedremo con il tempo saranno il frutto di questa mentalità e dell’aiuto di tante persone che contribuiranno e crederanno nel nostro progetto finalizzato ad essere un Club virtuoso, non meramente per sé stesso ma per tutto il territorio circostante, e non solo.” E’ stato riconfermato nel ruolo di Capo Allenatore, Salvatore Costanzo, che seguirà anche il lavoro degli specialisti tecnici della mischia. Ringraziando per il lavoro svolto in questi anni dall’uscente Stefan Basson, come assistente allenatore è stato scelto Nicola Mazzucato: giocatore a livello professionistico per più di 10 anni nei migliori club Italiani (3 Scudetti e 2 Coppe Italia), ha avuto l’onore di vestire la maglia della nazionale italiana di rugby in attività internazionali per 39 caps, disputando due Coppe del Mondo (nel 1999 e nel 2003). Nell’ultimo anno di attività agonistica si è trasferito in Inghilterra, dove ha iniziato il suo percorso formativo da allenatore che svolge da 15 anni, dall’Inghilterra all’Italia. Lo scorso anno ha conseguito la laurea triennale in Economia e Management con titolo di tesi “Smart Rugby Management” in quanto desidera essere una risorsa sia dentro che fuori dal campo. Nicola seguirà inoltre lo sviluppo e la formazione degli allenatori della Cadetta, U19 e U17.
La nuova responsabile della preparazione atletica sarà Serena Chiavaroli. Laureata in Scienze e Tecniche dello Sport, Serena Chiavaroli ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Discipline delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi di L’Aquila e un Master in Dietetica e Nutrizione Applicata allo Sport. Preparatrice Atletica del Rugby San Donà 1959 dal 2015 al 2019 e contestualmente dal 2017 ad oggi con il Villorba Rugby Femminile, Società con la quale ha vinto il Titolo Italiano nel 2019. Nella stagione sportiva 2018/2019 ha collaborato con lo Staff di preparazione atletica della Benetton Rugby Treviso. Nel 2019 inizia una collaborazione con la Pallamano Oderzo, Società con la quale nel Febbraio del 2021 raggiunge la vittoria della prima storica Coppa Italia. Nel Novembre del 2020, aggiunge al suo percorso di Studi, la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Da questa stagione sarà Capo Preparatore di tutti i preparatori atletici biancoblù, con responsabilità di coordinamento e sviluppo.
Il ruolo di Team Manager sarà ricoperto da Andrea Pratichetti, che lascia il rugby giocato ma rimane nel Club a dare un contributo importante dentro e fuori dal campo alla Prima Squadra. Oltre a questo seguirà il fondamentale “progetto scuole”.
Viene riconfermato il rimanente “staff tecnico” della Prima Squadra: Video Analyst, Accompagnatori e Fisioterapisti.
Anche la rosa del nuovo Campionato di TOP10 2022/23 inizia a prendere forma. Con la partenza di Giovanni Sante verso Montpellier, che l’ha ingaggiato per 3 anni con i propri Espoirs, e di Brian Ormson, il Mogliano Veneto Rugby inserisce nel gruppo un mediano di apertura di prestigio e di alto livello, ingaggiando Santiago Mar, proveniente da URBA Top12 (2016-2021), è stato Nazionale Argentina U20, Pumas Seveńs (World Series 2016 – 2021), Argentina XV (2017, 2020 & 2021), Jaguares XV (2022). Ora convocato con i Pumas, e per questo motivo si unirà al gruppo biancoblù dopo gli impegni di luglio con la Nazionale Argentina.