domenica, 1 Ottobre 2023
 
HomeSportPadova SportBasket B maschile, partita la stagione della Virtus Padova

Basket B maschile, partita la stagione della Virtus Padova

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Il gruppo allenato da coach Riccardo De Nicolao, assieme al proprio staff tecnico, ha cominciato a lavorare in vista della nuova stagione.

Il fisioterapista Antonio Marziali

Partita la stagione di Antenore Energia Virtus Padova. Il gruppo squadra si è radunato e i giocatori hanno iniziato il lavoro in vista dell’imminente stagione sportiva.
Coach Riccardo De Nicolao e il preparatore atletico Roberto Taffara, coadiuvati da tutto lo staff, hanno fissato la tabella di marcia per gli allenamenti.
Due sedute al giorno, tutti i giorni, fino a sabato mattina.
Domenica riposo. Così per le prime due, importantissime, settimane.
Si stanno definendo le ultime partite amichevoli di Virtus Padova, in vista dell’esordio ufficiale stagionale, fissato per il 10 settembre, con il sentitissimo derby di Supercoppa contro UBP Petrarca Padova.
Il campionato, invece, scatterà il primo fine settimana di ottobre con Virtus Padova impegnata fuori casa, contro Lumezzane, il 2 ottobre alle 18.
Assieme ai 12 cestisti della prima squadra si aggregano alcuni elementi del settore giovanile, per quest’avvio stagionale.
Importante, in questa fase, e non solo, il lavoro del fisioterapista Antonio Marziali. “Controllerò il loro stato di forma, spero siano tutti al meglio. Gli inghippi li risolveremo il prima possibile. Di solito i ragazzi si presentano bene al primo allenamento. Mi tengo sempre in contatto con Roberto Taffara (il preparatore atletico), intervengo se succedono imprevisti, sperando non ce ne siano, almeno inizialmente. Qualche episodio negli anni scorsi c’è stato, ma abbiamo rimediato al meglio. Tocchiamo ferro e speriamo fili tutto liscio. Meno intervengo meglio è. Ogni atleta deve vedere in che stato rientra dalle vacanze. Per quelli che son un po’ giù di tono consiglio di non accelerare troppo con la preparazione. E’ sempre meglio stare attenti. I ragazzi già allenati possono invece continuare tranquillamente. Importante è che si ricominci senza forzare, senza dover arrivare subito al top. Ci vuole allenamento e tranquillità, questi sono i miei concetti. Non raggiungere il massimo in poco tempo perché si rischia di farsi più male”.

 
 
 

Le più lette