Conselve: torna dal 26 agosto al 4 settembre la Fiera di Sant’Agostino. Domenica 28 la tradizionale fiera in centro storico.
Sarà la Fiera della ripresa e della rinascita, questa la scommessa per l’edizione 443 della Fiera di Sant’Agostino. Dopo due anni di stop forzato l’evento clou dell’estate torna nella sua forma più completa, con tutte le proposte e gli eventi che caratterizzano l’appuntamento di fine agosto che richiama a Conselve migliaia di persone ogni sera.
Dal taglio del nastro del 26 agosto ai fuochi d’artificio del 4 settembre l’edizione 2022 della Fiera riporta sotto i riflettori le eccellenze del conselvano, fedele alla tradizione di essere vetrina delle principali attività del territorio, dal commercio all’artigianato, dall’agricoltura ai servizi. Torna il Villaggio Fiera nel cuore del Prato Comunale, aperto ogni sera con numerosi eventi. Ci sarà spazio anche per le associazioni sportive conselvane, premiate il 29 agosto, e per i numerosi spettacoli e concerti che ogni sera riempiranno le piazze, oltre a ben 18 laboratori di intrattenimento per i bambini.
Domenica 28 agosto la giornata clou con la tradizionale Fiera, il centro storico invaso dalle bancarelle, l’esposizione delle macchine agricole, gli spettacoli e l’offerta gastronomica. La Pro Loco allestirà ben tre stand con tipologie diverse: la bettola, la pizzeria e il ristorante. Non mancherà lo stand della parrocchia nel patronato Canossiano.
Torna ovviamente il luna park in un’area ancora più estesa, per rispondere alle normative di sicurezza.
In queste settimane è stato intenso il lavoro della Pro Loco e dell’amministrazione comunale per mettere a punto tutti i dettagli della Fiera. “Un ringraziamento va alla Pro Loco – sottolinea il sindaco Umberto Perilli – il cui apporto è fondamentale, così come la collaborazione con gli enti e le istituzioni rappresentative delle categorie economiche, le associazioni di volontariato e tutti coloro che hanno prestato la loro opera senza risparmiarsi. Da quest’anno l’obiettivo è quello di farne non solo la festa di Conselve ma di tutto il Conselvano”. “Ripartire per noi è fondamentale – aggiunge l’assessore Cristian Maneo – per dare la giusta visibilità alle eccellenze di casa nostra e per restituire a Conselve il ruolo di baricentro del territorio”.