lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoConselvanoDieci anni in prima linea per i volontari del soccorso di “Pronto...

Dieci anni in prima linea per i volontari del soccorso di “Pronto Conselve”

Banner edizioni

Durante la cerimonia pubblica cono stati premiati i volontari ed è stata consegnata una targa commemorativa.

Speciale festa di compleanno per volontari del soccorso di “Pronto Conselve”: dieci anni celebrati con le autorità e tanti volontari, ma anche con l’inaugurazione del nuovo mezzo di soccorso “Vega 7”, un’automedica allestita per il soccorso avanzato, dotata di apparecchiature elettromedicali, tra cui anche il massaggiatore cardiaco esterno meccanico. Durante la cerimonia pubblica cono stati premiati i volontari ed è stata consegnata una targa commemorativa.

Al presidente Lorenzo Zambon il compito di tracciare l’attività di questo decennio: “Siamo partiti nel 2021 per volontà di 7 soci fondatori. Inizialmente eravamo al centro Anchise in ospedale, cinque anni dopo abbiamo aperto la nuova sede sede legale e operativa in via Palù. Dal 2015 siamo autorizzati all’esercizio per l’attività sanitaria di trasporto e soccorso con l’ambulanza e possiamo contare su 3 ambulanze di soccorso avanzato accreditate di “tipo A” ad uso pubblico, un’ambulanza per trasporti e assistenze sanitarie, due automediche e 4 bici attrezzate per il soccorso. Nel corso degli anni si sono iscritti oltre 270 volontari e attualmente in servizio contiamo 60 tra soccorritori e autisti attivi, tre dipendenti e un corpo di volontari del servizio civile”. Impressionanti i numeri delle attività svolte: “ In cinque anni di collaborazione con la Croce Rossa di Padova abbiamo effettuato 7.524 trasporti ordinari per oltre 100 mila chilometri e fornito assistenza a 1.045 concerti e grandi eventi. Durante la permanenza del profughi nell’ex base di San Siro a Bagnoli siamo stati presenti per 6 mesi con una nostra ambulanza e volontari 24 ore su 24. Abbiamo percorso altri 109 mila chilometri per 1.814 trasporti non urgenti per ricoveri, visite, terapie o dimissioni e 36 trasporti ad ampio raggio. Per non parlare della pandemia, durante la quale abbiamo dato supporto al distretto sanitario ed effettuato oltre 40 mila ore di servizio e trasporto”, conclude Zambon.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy