Si avvicina la data del giorno del test di ammissione alla facoltà di Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria.
Martedì 6 settembre alle ore 13.00 la Fiera di Padova ( via Niccolò Tommaseo 59) accoglierà il test di ingresso per i Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria erogati in lingua italiana.
Quest’anno a Padova gli iscritti al test sono stati 3119 (2131 donne e 988 uomini) per i 428 posti a disposizione (340 a Padova e 88 a Treviso).
I candidati potranno accedere alla sede d’esame a scaglioni, per evitare assembramenti, con autocertificazione obbligatoria (candidati e personale di vigilanza), mascherina FFP2, mantenendo il distanziamento e riponendo i propri effetti personali in guardaroba confezionati singolarmente.
Il personale predisposto dell’Ateneo per la sorveglianza alle prove ammonta a circa 270 persone.
La prova
La prova durerà 100 minuti, durante i quali i candidati affronteranno 60 domande a risposta multipla con un punteggio massimo previsto pari a 90 punti. Le opzioni di risposta saranno cinque e il candidato dovrà individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, sui seguenti argomenti: competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi (4 quesiti); ragionamento logico e problemi (5 quesiti); biologia (23 quesiti); chimica (15 quesiti); fisica e matematica (13 quesiti).
Rimodulati quindi rispetto agli scorsi anni, la nuova ripartizione della prova di selezione prevede il 15% del test per quiz di ragionamento logico, ragionamento numerico e humanities.
La restante percentuale del test è attribuita alle materie disciplinari: dalla biologia alla chimica, dalla fisica alla matematica. Il candidato otterrà 1,5 punti per ogni risposta esatta; meno 0,4 (-0,4) punti per ogni risposta errata e 0 punti per ogni risposta omessa.
Sono invece 76 i posti per Medicine and surgery, cioè Medicina e Chirurgia in lingua inglese, a cui si sono iscritti 748 per la prova di martedì 13 settembre alle ore 12.00 sempre in Fiera
Le altre date
5 settembre Scienze dell’Educazione e Formazione
7 settembre Pharmaceutical Biotechnologies
8 settembre Veterinaria
8 settembre Scuola Galileaiana
9 settembre Scuola Galileaiana
12 settembre Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata
12 settembre Scienze Motorie
15 settembre Professioni Sanitarie
20 settembre Scienze della Formazione primaria