giovedì, 21 Settembre 2023
 
HomeAttualitàSerie A: quali sono le big che si contenderanno lo scudetto?

Serie A: quali sono le big che si contenderanno lo scudetto?

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Campionato di Serie A: il Milan vorrà difendere il titolo, ma dovrà scontrarsi con le rivali Juventus, Inter e Roma e i loro nuovi acquisti.

Il campionato di Serie A 2022/23 si annuncia come tra i più incerti degli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda la lotta scudetto. Il Milan campione in carica vorrà difendere il titolo ma non sarà facile vista l’ottima campagna acquisti portata avanti dalle proprie rivali tra cui Juventus, Inter e Roma. Vediamo quali sono le formazioni che con ogni probabilità lotteranno fino all’ultima giornata per la vittoria finale.

Il Milan campione in carica

Nonostante le disamine di alcuni addetti ai lavori e le quote proposte su siti specializzati come vediamo sul sito di Eurobet (in questa pagina maggiori informazioni su Eurobet), il Milan resta in prima fila per la vittoria dello scudetto. Sono i campioni d’Italia in carica e certamente avranno grandi stimoli per un’annata che dovrà rappresentare un nuovo step di crescita. L’intelaiatura della squadra è rimasta pressoché immutata se si eccettua la perdita a zero del centrocampista Kessié passato al Barcellona e rimpiazzato di fatto dal rientro di Pobega dal prestito. Il potenziale offensivo milanista è migliore rispetto allo scorso anno con inserimenti di qualità per ben figurare anche in Champions League. Sono arrivati giocatori di grande talento e di spessore internazionale come Origi e De Ketelaere.

Inoltre, c’è l’incognita Ibrahimovic che potrebbe essere importante per il suo carattere ma anche per la sua indiscutibile qualità tecnica. A nostro giudizio c’è un Milan più forte dello scorso anno perché se da un lato c’è da rimpiangere la perdita di Kessié, questo potrebbe permettere il definitivo salto di qualità a gente come Sandro Tonali. In avanti, inoltre, ci sono molte più soluzioni senza contare che la difesa è rimasta intatta.

L’assalto di Juventus e Inter

In prima fila per la vittoria dello scudetto c’è la Juventus di Massimiliano Allegri che appare molto più competitiva rispetto alle ultime due stagioni. La società è riuscita ad accontentare il tecnico eliminando dalla rosa alcuni giocatori non ritenuti fondamentali per il progetto tecnico come ad esempio Ramsey, Bernardeschi, Morata e lo stesso Dybala. Il principale punto interrogativo riguarda l’assetto difensivo che in un sol colpo ha perso De Ligt e soprattutto capitan Giorgio Chiellini. Sono arrivati giocatori importanti di livello internazionale come Di Maria, Pogba, Bremer e Kostic su tutti. Si sta ricostruendo un ciclo con una squadra plasmata sulle richieste del mister e che probabilmente potrà dire la sua già in questa annata soprattutto se si riuscirà a trovare un assetto difensivo ottimale.

L’Inter ha visto svanire il sogno tricolore in dirittura d’arrivo lo scorso anno e certamente vorrà rifarsi in questa stagione. La squadra nerazzurra è la più accreditata del lotto anche perché ha messo a segno importantissimi acquisti come il ritorno di Lukaku, peraltro con una formula decisamente vantaggiosa, e senza dimenticare altri innesti di qualità tra cui Mkhitaryan e ottimi prospetti come Asllani e Bellanova. Ha però saluto Perisic passato al Tottenham di Conte e Alexis Sanchez. La squadra sembra essere forte in ogni reparto e soprattutto il tecnico Inzaghi può contare sul duo offensivo Lautaro – Lukaku che due anni fa ha permesso all’Inter di aggiudicarsi lo scudetto e di fare bella figura in ogni competizione.

La Roma di Mourinho

Questo potrebbe essere l’anno di consacrazione della Roma di Mourinho. La dirigenza giallorossa ha allestito una squadra molto competitiva, rinforzata in ogni reparto inserendo tanti giocatori di valore tra cui spicca Paulo Dybala. L’asso argentino sarà il fulcro delle giocate offensive con la sua infinita tecnica riuscirà a fare tanti goal e sfornare assist a ripetizione per gli altri compagni. La squadra giallorossa ha inserito altre pedine importanti come il centrocampista olandese Wijnaldum prelevato dal PSG, Celik acquistato dal Lille e Matic svincolatosi dal Chelsea e vecchio pupillo del tecnico portoghese. Ci sono molte più scelte soprattutto nel reparto offensivo e a centrocampo nonostante la perdita di Veretout passato al Marsiglia.

Molti danno per spacciato il Napoli di Luciano Spalletti alle prese con una ricostruzione importante della rosa che ha visto la partenza di tantissimi campioni tra cui Koulibaly, Insigne, Mertens e Ospina. C’è una profonda scollatura tra la società e tifosi evidentemente delusi dalla campagna acquisti ma va considerato come ogni qualvolta De Laurentiis abbia detto addio a grandi protagonisti come Higuain. Lavezzi e Cavani è sempre riuscito a tirare fuori altri grandi calciatori. C’è da vedere se anche questa volta i vari Kim, Olivera e soprattutto Kvaratskhelia sapranno sorprendere permettono agli azzurri di essere nel giro scudetto.

 
 
 

Le più lette