Prendersi cura del piede significa prendersi cura del benessere generale del corpo: da questo distretto anatomico dipendono infatti deambulazione, postura ed equilibrio.
Non solo: il dolore avvertito spesso è una conseguenza e una “spia” primaria dei disturbi muscolo-scheletrici.
Ecco perché è fondamentale mettere i propri piedi in buone mani: il centro specializzato Invictus, a Ponte San Nicolò, alle porte di Padova, è un luogo davvero unico – nato cinque anni fa dall’esperienza 70ennale di Ortopedia Castagna – in cui operano insieme, con uno sguardo e un approccio a 360 gradi, ortopedici, podologi, fisioterapisti, chinesiologi, dietologi, osteopatici, tecnici ortopedici. Uno staff multidisciplinare di specialisti cui si affianca un team di bio-ingegneri dedicato alla ricerca nell’ambito delle patologie legate al piede, anche attraverso le tecnologie dell’analisi del movimento.
UN’EQUIPE MULTIDISCIPLINARE E UN TEAM DEDICATO ALLA RICERCA
Ecco che “passo dopo passo” il piede viene preso in carico, in base alla situazione specifica, dai diversi specialisti: se il podologo si occupa della cura e della prevenzione delle patologie del piede, l’ortopedico interviene per diagnosticare i problemi congeniti o funzionali del sistema muscolo scheletrico, il fisiatra affronta i nodi relativi alla riduzione dell’autonomia, il dietologo o biologo nutrizionista interviene per la prescrizione di diete specifiche, il fisioterapista mette a punto strumenti di riabilitazione motoria, il chinesiologo disegna con il paziente percorsi preventivi, l’osteopata interviene con trattamenti specifici, il tecnico ortopedico si fa carico della progettazione e realizzazione di plantari.
Nel team specialistico lo scambio è costante, l’obiettivo è comune: impegnarsi per rispondere con tempestività e competenza alle tante persone che si rivolgono a Invictus perché afflitte da dolori che spesso compromettono la qualità della vita. All’attività di cura si affianca un’attività di prevenzione: è infatti importante “occuparsi” dei propri piedi in ogni fase della vita, dall’età evolutiva all’età adulta, per scongiurare l’emergere di future patologie.
LE TECNOLOGIE DELL’ANALISI DEL MOVIMENTO A DISPOSIZIONE DEL CLIENTE
Un impegno quotidiano supportato dall’impiego delle più moderne e innovative strumentazioni tecnologiche: le solette sensorizzate che valutano i carichi del piede e la biomeccanica del movimento dell’arto inferiore; il sensore inerziale per rilevare il baricentro del corpo durante la fase di cammino, corsa e salto; il podoscopio per analizzare l’appoggio bipodalico plantare durante la stazione eretta; la pedana baropodometrica che permette un’analisi anatomica e funzionale del piede sia in fase statica eretta sia in fase di deambulazione .
UNA STRUTTURA POLIEDRICA: DALLA PALESTRA ALL’OFFICINA ORTOPEDICA
Oltre all’area sanitaria e all’area dedicata all’analisi del movimento nel centro Invictus trovano posto una palestra tecnologica, un negozio e un’officina ortopedica in cui vengono realizzate ortesi e protesi su misura, un’area tecnico commerciale con uno spazio dedicato alla valutazione prova e prova e consegna di ortesi su misura o di prodotti, un’academy dedicata agli eventi e alle attività di formazione.
Per maggiori informazioni, per conoscere tutti i servizi offerti dal centro e per fissare un appuntamento: Invictus, viale del Lavoro 14 Ponte San Nicolò – PD (lun.-ven.: 8.30-19.00, tel.049 9861800); https://invictus-padova.it/