sabato, 9 Dicembre 2023
 
HomeAttualitàPadova Calcio, mercato e ambizioni dei biancorossi

Padova Calcio, mercato e ambizioni dei biancorossi

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Il campionato di Serie C quest’anno si prospetta più avvincente che mai, con squadre di livello in ogni girone pronte a darsi battaglia per cercare di effettuare il salto di categoria e di conquistare la Serie B.

Tra queste rientra sicuramente il Padova, che ha come obiettivo dichiarato quello di conquistare la promozione nella seconda divisione italiana. Vicenza e Pordenone, probabilmente, anche secondo quanto riportato dalle scommesse sui match di calcio, sono le grandi favorite per la risalita, ma subito dopo, sullo stesso piano della FeralpiSalò, arrivano i biancorossi, che in questa sessione di calciomercato estiva, tra allenatore e giocatori, hanno cambiato tanto. Nonostante questo, in rosa sono rimasti e si sono aggregati giocatori d’esperienza che già più volte hanno sfiorato la Serie B, motivo per cui la squadra che è stata costruita fa ben sperare i tifosi del Padova. Dopo l’addio di Massimo Oddo, infatti, il club ha raggiunto un paio di mesi fa l’accordo con Bruno Caneo, il quale ha sottoscritto un contratto che lo legherà alla società fino al 30 giugno 2023.

Il calciomercato si è acceso in particolar modo ad inizio luglio, quando in pochissime ore sono stati ufficializzati ben sei acquisti. Tra i rinforzi, infatti, rientrano i nomi di Carmine Cretella, Simone Russini, Andrea Zanchi, Michael De Marchi, Alessandro Zanellati e Bernardo Calabrese. De Marchi, ex punta centrale di Pescara e Sudtirol, cerca la stagione della rinascita proprio in terra padovana, dopo aver siglato solamente 6 gol in 35 partite nella scorsa stagione. Russini e Zanchi, rispettivamente esterno offensivo e terzino sinistro, vanno a rinforzare la rosa biancorossa dopo essersi svincolati per via del fallimento del Catania. Il colpo interessante è anche quello di Calabrese, giovane centrale difensivo che nella scorsa stagione ha indossato la fascia da capitano della Primavera dell’Hellas Verona.

Il reparto offensivo si è rinforzato ancora di più con l’innesto di Luca Gagliano, classe 2000 proveniente dal Cagliari. I rossoblù avranno il diritto di recompra tra due stagioni, a testimonianza del fatto che il giovane attaccante ha le potenzialità per poter far bene nel corso di questa stagione e della sua carriera. Formalizzato anche l’acquisto di Igor Radrezza, il Padova ha dimostrato fin da subito di voler fare sul serio. Il centrocampista classe 1993 è arrivato a titolo definitivo dalla Reggiana, dopo aver chiuso lo scorso campionato al secondo posto in classifica e dopo aver registrato 33 presenze complessive ed una rete.

Con un contratto valido fino al 2024, Radrezza è ufficialmente tornato nella sua città natale. Dal Bari è arrivato anche Francesco Belli, difensore classe 1994 che lo scorso anno, con 21 presenze all’attivo, è riuscito a conquistare il campionato di Serie B. Belli ha siglato un contratto valido fino al 30 giugno 2024, andando a rinforzare ancora di più il reparto difensivo dei biancorossi. Tra le cessioni più dolorose rientra sicuramente il nome di Edoardo Soleri, che suscita dei rimpianti per com’è stato lasciato andare. Il centravanti, cresciuto nelle giovanili della Roma, è stato immediatamente riscattato dal Palermo dopo aver disputato una grandissima stagione e dopo aver trascinato i compagni verso la promozione in Serie B.

 
 
 

Le più lette