venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoPadovaPadova, sicurezza stradale. Firmato l’accordo tra Provincia, Comune di Battaglia Terme e...

Padova, sicurezza stradale. Firmato l’accordo tra Provincia, Comune di Battaglia Terme e ANAS

Banner edizioni

Firmato l’accordo tra la Provincia di Padova, ANAS e il Comune di Battaglia Terme.

Una nuova rotatoria sarà costruita tra la strada provinciale n. 25 “del Castelletto” e la strada statale n. 16 “Adriatica”. L’opera, il cui costo complessivo stimato è di 1milione e 600mila euro collegherà via Chiodare, tramite una bretella arginale con pista ciclabile di collegamento tra il “ponte delle Chiodare” e il “ponte dei Cavalanti.
Firmiamo oggi un accordo – ha detto il presidente della Provincia di Padova Sergio Giordani per la realizzazione di un’opera molto attesa in quanto si tratta di un incrocio in pieno centro abitato. L’azione integrata tra i tre Enti risulta quindi particolarmente vantaggiosa.  La nostra attenzione per ognuno dei 102 Comuni è massima e siamo quindi particolarmente orgogliosi di essere qui per dare il via alla progettazione ed esecuzione dell’opera. Ricordo che Battaglia Terme, oltre ad essere uno snodo importante dove circolano mezzi pesanti, è anche un Comune molto frequentato da turisti e cicloamatori. La soluzione della nuova rotatoria con l’innesto della pista ciclabile, rende quindi la viabilità più sicura per tutti”.
La Provincia di Padova fornirà la progettazione definitiva ed esecutiva, comprensiva del coordinamento e di tutte le attività e indagini geologiche, idrologiche, idrauliche, sismiche e paesaggistiche.
Questo – ha detto il consigliere provinciale Marco Schiesaroè un giorno di eccezionale importanza per il Comune di Battaglia Terme. E’ stata trovata una soluzione davvero strategica e vantaggiosa per tutti. L’intervento servirà a mettere in sicurezza un’intersezione stradale particolarmente pericolosa anche a causa dell’aumento del traffico leggero e pesante. E’ un risultato che indica la sinergia della Provincia di Padova con il territorio, la condivisione e l’ascolto dei problemi e delle necessità. Prosegue quindi il nostro impegno per dare concretezza a un progetto tanto attesa dai cittadini”.
Anas finanzierà in quota parte la realizzazione dell’opera, provvederà alla direzione lavori e alla sicurezza nell’esecuzione e al collaudo finale.

Battaglia Terme

Il Comune di Battaglia Terme finanzierà in quota parte i lavori in misura non inferiore al 20% e comunque fino a copertura dei costi di realizzazione delle opere di propria competenza.
Esprimo soddisfazione – ha concluso sindaco di Battaglia Terme Massimo Momolo – per la condivisione di un progetto davvero strategico e molto utile alla connessione dell’anello ciclabile dei Colli con l’altro percorso ciclabile sull’argine del Canale Vincenzone. L’opera inoltre renderà il traffico veicolare più sicuro e scorrevole, eliminando un incrocio a raso nel centro del Paese”.
Inoltre il Comune di Battaglia Terme provvederà all’adeguamento degli strumenti urbanistici e si farà carico di tutte le attività tecniche finalizzate agli espropri. Provvederà inoltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria.
Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy