Questa mattina al Ca’ Foncello “Uniformi nel donare”: una donazione di sangue o plasma a sostegno dell’Avis Provinciale di Treviso
Questa mattina al Centro trasfusionale dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso ha avuto luogo “Uniformi nel donare” – l’iniziativa promossa dall’Avis Provinciale di Treviso in collaborazione con l’Ulss 2 Marca Trevigiana – che ha chiamato a raccolta numerosi operatori e operatrici delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, invitati a effettuare una donazione di sangue o plasma, oppure ad avviare il
percorso dell’idoneità per diventare donatori.
Il Presidente dell’Avis Provinciale di Treviso Pontello: “Un grazie a tutti coloro che hanno aderito”
“Ringraziamo tutti coloro che hanno accettato di aderire all’iniziativa che
quest’anno abbiamo fortemente voluto ripristinare, dopo la sospensione legata alla
pandemia. Un sentito grazie al già vicequestore Claudio Di Paola, per aver
coordinato l’iniziativa, e a tutti coloro che hanno preso parte alla giornata,
testimoniando con un gesto concreto l’attenzione a sostegno della pratica della
donazione continua, quale prassi sociale per contribuire a salvare vite umane” ha
sottolineato Stefano Pontello, presidente dell’Avis Provinciale di Treviso,
salutando agenti, dirigenti e comandanti di Polizia di Stato, Penitenziaria e Locale,
Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, militari
dell’Esercito, del 51° Stormo dell’Aeronautica di Istrana e Reparto Manutenzione
Velivoli di Treviso.
A dare il benvenuto ai presenti il direttore generale dell’Ulss 2 Marca Trevigiana,
Francesco Benazzi, con la direttrice della Medicina trasfusionale di Treviso,
Arianna Veronesi. ““Uniformi nel donare” è un momento di notevole rilevanza
sociale” ha rimarcato il direttore generale Benazzi “che vede gli uomini e le donne
delle Forze Armate e di Polizia al fianco di Ulss2 e Avis nella solidarietà e nella
donazione, dando un esempio autorevole e significativo a tutta la comunità. Un
merito ulteriore che si somma al lavoro che ogni giorno viene svolto per garantire la
sicurezza, il vivere civile e il rispetto della legalità a beneficio della collettività”.