Il caro bollette sta colpendo tutti: famiglie, aziende e, ovviamente, anche gli enti locali. Per risparmiare energia, il Comune di Cona spegne i lampioni
La somma delle bollette ricevute dal Comune di Cona da gennaio ad agosto 2022 ha già superato la soglia spesa per tutto il 2021. A darne la notizia è proprio la stessa amministrazione, che porta alcuni esempi.
Per l’illuminazione pubblica il discorso è più complesso: “fortunatamente sin dal nostro insediamento nel 2019 abbiamo deciso di investire i fondi riservati ai Comuni dal “Decreto Crescita – efficientamento energetico” per la sostituzione delle vecchie lampade con i moderni led (con il riparto 2022 arriveremo al 75% di sostituzione di tutti i punti luce comunali)”.
“La volontà era quella di perseguire un notevole risparmio per la spesa corrente (risparmio a suo tempo previsto dal 2019: 16% annuo) – continuano -. L’aumento di questi mesi ha completamente annullato tale previsto risparmio e senza l’installazione dei led avremmo visto quasi raddoppiare anche queste bollette. Purtroppo per non dover incorrere in ulteriori aumenti siamo costretti ad intervenire sugli orari di spegnimento dei lampioni. Da giovedì 3 novembre è previsto lo spegnimento della pubblica illuminazione dalle ore 01:00 alle 05:30″.