“Sportivando”: palestra a cielo aperto per 20 associazioni sportive di Curtarolo
Strepitosa edizione di “Sportivando” promossa dal comune, che ha visto protagoniste le associazioni sportive. Per tre giorni il territorio si è trasformato in un’immensa palestra a cielo aperto a disposizione di tutti con oltre 20 associazioni e svariate attività sportive. Tanto, tantissimo lavoro dietro le quinte da parte di tutti.
“Un ringraziamento speciale a Pro Loco Curtarolo-APS, Associazione Rambla, Istituto Comprensivo, Protezione Civile e a tutti i volontari” affermano il sindaco Martina Rocchio e gli amministratori comunali, che hanno dedicato il loro tempo per rendere possibile e unica questa prima edizione di Sportivando 2022. ”Grazie di cuore a tutte le persone che si sono esibite con grandissimo entusiasmo regalandoci dei momenti meravigliosi, a Marta e Davide per aver condiviso le proprie esperienze e per essere riusciti a superare i propri limiti. E grazie a tutti i partecipanti che hanno colorato di gioia e divertimento questa tre giorni di sport”.
Tempo di escursioni, alla scoperta di borghi e colline che circondano Soave
Ottima riuscita e grande partecipazione anche all’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale “Tempo di escursioni”. Ultima “uscita” quella a “Soave: il borgo dei borghi 2022” alla scoperta delle verdi colline che circondano l’incantevole città veronese, una delle fortificazioni medievali meglio conservate del Veneto.
“Dopo aver conosciuto i segreti e i misteri di questo delizioso borgo ci siamo immersi nelle sue tradizioni culinarie partecipando alla tradizionale Festa dell’Uva” –illustrano gli amministratori-. ”Non è mancato un veloce saluto anche al sindaco di Soave. Grazie alla guida per averci accompagnati in quest’avventura, ai circoli Noi di Pieve e Santa Maria di Non e a tutti i partecipanti”.
La prima escursione si era svolta nello splendido paesaggio naturale della Val Canali, in zona Fiera di Primiero, la seconda in Valmaron. “Tempo di escursioni” era promossa in collaborazione con i Circoli Noi di Pieve e di Santa Maria di Non, con Veneto Nascosto e Caì di Cittadella.