La protezione civile di Este continuerà a restare a capo del distretto “Colli Euganei Sud” per altri tre anni.
Il gruppo di volontari atestini dopo l’impegno delle scorse annualità, continuerà a guidare uno dei tredici distretti della provincia di Padova che comprende sei Comuni: Este, Galzignano Terme, Baone, Cinto Euganeo, Torreglia e Arquá Petrarca. Il progetto di riunire i Comuni sotto un unico regolamento e direzione era nato nel 2003, in funzione alla gestione delle emergenze in ambito infracomunale, aspetto che si può ben toccare con mano anche in questi mesi di emergenza legata agli incendi boschivi, alle problematiche dovute al maltempo e alle emergenze sanitarie o di organizzazione.
La vice presidenza del gruppo invece spetta a Galzignano, che con i volontari di Este dovranno dare le linee guida per i prossimi anni. “Avremo il compito di indicare la strada, assieme agli altri Comuni, del futuro di questo ambito territoriale che sta attraversando una fase di revisione normativa” spiega Eva Vigato, consigliera di Este con incarico alla protezione civile che sottolinea il grande impegno dei volontari in questi anni difficili. “Il volontariato è fondamentale se non indispensabile per il territorio ed a sostegno dei cittadini – conclude Vigato. – Ancora una volta nelle emergenze di pronto intervento, per la prevenzione degli incendi e per il maltempo, la funzionalità e l’operatività del nostro distretto di protezione civile si sono rivelate essenziali nel dare risposte immediate”, osserva Riccardo Masin, sindaco di Galzignano Terme.
Giada Zandonà