Il grande concerto evento di martedì 4 ottobre è dedicato dall’Università di Padova alle matricole, a studentesse e studenti dell’Ateneo
La colonna sonora del futuro non è poi così diversa dallo spirito che ha animato i primi otto secoli di vita dell’Università di Padova. Libera, vivace, sempre aperta agli intrecci e alle contaminazioni
Martedì 4 ottobre Parco della Musica ha accolto una maratona musicale pop dedicata dall’Università di Padova alle matricole, a studentesse e studenti dell’Ateneo
Protagonisti alcuni dei giovani artisti più amati dalla Generazione Z, dai Pinguini Tattici Nucleari a Madame, dai rovere a cmqmartina, da YTAM a fantahouse.
Un tassello di contemporaneità che si inserisce nel mosaico delle celebrazioni dell’Ottocentenario, tra conferenze scientifiche internazionali e lectio di premi Nobel, mostre d’arte e iniziative che raccontano la storia dell’Ateneo.
Nel pomeriggio la rettrice Daniela Mapelli, insieme al sindaco Sergio Giordani, condotti da Federico Taddia, hanno accolto al Teatro Verdi di Padova le studentesse e gli studenti nazionali e internazionali che hanno scelto l’Università di Padova per i propri studi universitari.