Il premio è stato proposto dal Professor Vito Di Noto del Dipartimento di Ingegneria Industriale
Veicoli elettrici a batteria, macchine a idrogeno e abitazioni autosufficienti dal punto di vista energetico. Sono tematiche che sempre di più sono entrate nel nostro vocabolario quotidiano.
Promuovere la ricerca e lo sviluppo di materiali per la conversione e lo stoccaggio elettrochimico dell’energia è uno dei traguardi più importanti per la nostra società. Dopo dodici anni dalla sua prima edizione, verrà consegnato il premio Galileo Galilei per la Conversione Elettrochimica dell’Energia attraverso la Conduzione Ionica.
Professor Vito Di Noto
Con l’attuale crisi energetica, e con l’arrivo di ingenti finanziamenti PNRR, tale tema riveste nella società odierna una enorme importanza strategica.
Il premio è stato istituito dal Comitato Scientifico dell’International Symposium on Polymer Electrolytes (ISPE) in occasione della dodicesima edizione del congresso, tenutasi a Padova nel 2010. In particolare, il premio è stato proposto dal Professor Vito Di Noto del Dipartimento di Ingegneria Industriale
Il “Galileo Galilei Award for Energy Conversion by Ion Conduction” è assegnato dal Sindaco di Padova, Sergio Giordani in rappresentanza del Comune di Padova, e dalla Magnifica Rettrice dell’Università di Padova, Professoressa Daniela Mapelli, per l’Ateneo Patavino .
Il Premio
Lo scopo del Premio è di celebrare a livello internazionale il riconoscimento da parte della comunità scientifica dei ricercatori che hanno dato un contributo determinante alla comprensione e al miglioramento dei materiali a conduzione ionica. Questi ultimi si sono rivelati cruciali per lo sviluppo di dispositivi per lo stoccaggio e la conversione elettrochimica dell’energia.
Il Premio è stato istituito nella città di Padova per rimarcare la tradizione scientifico-tecnologica ed umanistica che tale città riveste nello scenario culturale mondiale. Il Premio è intitolato a Galileo Galilei per le ragioni storiche sopra citate e per sottolineare il fatto che i conduttori ionici sono il “centro dell’universo” nello sviluppo di dispositivi per la conversione e l’accumulo elettrochimico dell’energia.
Galileo Galilei Award for Energy Conversion
Il Comitato Scientifico seleziona ed assegna il “Galileo Galilei Award for Energy Conversion by Ion Conduction” ogni due anni in occasione dell’International Symposium on Polymer Electrolytes (ISPE). L’obiettivo è di incoraggiare la competizione internazionale e la crescita in questo campo, di importanza cruciale per lo sviluppo di un futuro più sostenibile per l’umanità.
Nel 2022 verrà conferito al professor Hiroyuki Ohno dell’Università di Agricoltura e Tecnologia di Tokyo, Giappone
“In riconoscimento dei suoi contributi pionieristici alla sintesi e alle applicazioni dei liquidi ionici e dei loro derivati polimerizzati nei dispositivi di conversione e stoccaggio di energia elettrochimica. Il professor Hiroyuki Ohno diventerà così il nono vincitore di questo prestigioso premio. Egli ha pubblicato quasi 600 articoli che sono stati citati 29’000 volte, e ha fatto da mentore a numerosi giovani ricercatori. Il professor Ohno è stato fonte di ispirazione per un’intera generazione di scienziati in questo campo. Tali contributi hanno raccolto più di 6’000 citazioni, dimostrando chiaramente il ruolo fondamentale della sua ricerca nella scoperta, sviluppo e applicazione dei liquidi ionici nei sistemi di accumulo e conversione elettrochimica di energia. “